Risultati ricerca
Milano : W. Disney libri, 1991
Abstract/Sommario: Come presentare una brutta pagella senza essere cacciati di casa? Come fare un nodo che non si 'snodi'? Come riparare una foratura di una bici? Come distinguere l'uovo di un avvoltoio da quello di un piccione? Come divertirsi con tanti giochi e passatempi e imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte? Semplice! Leggendo il "Primo manuale delle Giovani Marmotte".
Milano : Adelphi, 1986
Abstract/Sommario: Sciascia avvia questo libro come una «divagante passeggiata nel tempo», nell’Italia del «1912 + 1» (come scrisse una volta D’Annunzio per esorcizzare il fatidico tredici), ma poi si abbandona a scavare con affilato scalpello nelle testimonianze spesso vacue ed esilaranti del processo. Perseguendo due poetiche apparentemente inconciliabili, quella della digressione e quella della concisione, egli riesce a gettare la massima luce su un oggetto proprio quando sembra parlare d’altro: evoca ...; [Leggi tutto...]
Milano : The Walt Disney Company Italia, 1991
Abstract/Sommario: Come riuscire a trasmette il pensiero? Come essere sempre su di giri? Come fabbricare un portafortuna personale? Come mimetizzarsi in un bosco? Come riconoscere le conchiglie? Come stupire gli amici con i giochi di prestigio? Come orientarsi servendosi dell'orologio? Come organizzare una gara? Come imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte? Semplice! Leggendo il manuale delle Giovani Marmotte.
Roma ; Milano : Rai-ERI : Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Fra gli appassionati di misteri non si parla d'altro: secondo il calendario Maya, il 21 dicembre 2012 sarà la fine del mondo. O almeno di questa era, del mondo come lo conosciamo noi adesso. I segnali che sembrano avvalorare questa ipotesi arrivano da fonti e culture diverse: i seguaci della New Age segnano per quella data l'inizio della cosiddetta "Età dell'acquario"; le profezie sui papi di Malachia si fermano al pontefice attuale; proprio per quel giorno c'è chi parla di un'invasion ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, [1990]
Abstract/Sommario: Un divertente pamphlet che raccoglie le lettere d’accompagnamento ai manoscritti ricevute durante oltre trent’anni di lavoro in una casa editrice. Un esilarante distillato di superbia, ingenuità, sogni di gloria che offre uno spaccato irriverente del nostro paese.
[Sant'Arcangelo di Romagna] : Rusconi Libri, 2015
Abstract/Sommario: Attraverso le favole i bambini imparano a conoscere il mondo e le persone che lo abitano. In questo libro ci sono tante storie, ricche di illustrazioni, che stimoleranno la loro curiosità e fantasia. Una raccolta di favole da leggere nei 365 giorni e nelle 365 notti dell'anno.
Milano : Euroclub, 1989
Abstract/Sommario: Brevi storie in cui i protagonisti sono, stagione per stagione, gli animali che possiamo incontrare durante una passeggiata all'aria aperta, a contatto con la natura. Alla fine di ogni area dedicata a una stagione c'è una serie di schede che ci aiutano a conoscere e a riconoscere gli animali, i frutti e le piante che caratterizzano quella stagione.
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1984
Abstract/Sommario: Dopo aver compiuto l'ascensione dell'Everest da solo e senza ossigeno per la prima volta e aver scalato in solitaria la faccia estremamente pericolosa del Rupal di Nanga Parbat è considerato il più famoso arrampicatore nel mondo. Oggi Messner ha smesso di scalare e nonostante abbia dichiarato l’intenzione di non affrontare più le alte montagne, nell'estate 2000 è tornato a Nanga Parbat per provare un itinerario non ancora scalato, con suo fratello Hubert e altri due scalatori. Recente ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1969
Abstract/Sommario: Un insegnante di liceo indaga su un duplice omicidio avvenuto in un paesino siciliano insieme alla vedova di una delle vittime, l'avvocato Rosello.
Milano : Piemme, 2009
Abstract/Sommario: Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del TG4 con Emilio Fede, nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino all'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, 11esima ristampa (1998)
Abstract/Sommario: Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti insieme. Ma lui è invecchiato prima di me. A undici anni era un vecchietto pieno di reumatismi e di esperienza. Morì. Io piansi. Molto. ecco cosa dice Daniel Pennac, l'innamorato dei cani. Quando avremo letto la storia del Cane, sapremo non solo tutto sul suo mondo, ma impareremo anche molto su quello degli uomini: come appariamo agli oc ...; [Leggi tutto...]
Arrone (Tr) : Thyrus, 1994
Abstract/Sommario: Abbazia situata tra Stroncone e Miranda. É' la storia di una delle realtà benedettine più importanti dell' Umbria meridionale. Il ritrovamento di un numero notevole di documenti permette di descrivere le attività religiose, culturali, economiche e sociali di una comunità monastica che opera nel territorio sin dall' alto medioevo, l' identità degli abati, dei monaci e di tutta una serie di personaggi che rivivono nelle carte stronconesi del Quattrocento.
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: La giovinezza, l'arte, la bellezza, il lavoro, la politica, l'Inghilterra, le donne, l'amore, la morale, la vecchiaia... Una imperdibile raccolta di paradossi e battute folgoranti, tratti dall'opera dello scrittore.
[S.l.] : Edizioni dell'Arco, 2009
Abstract/Sommario: Questo libro racconta le storie di tredici marocchini che dimostrano come sia possibile lasciare l'Africa per costruire una strada di successi, rispettabilità, sudore ma anche soddisfazione. Le fatiche che attraversano sono infinitamente maggiori a quelle del medio ragazzo italiano. Ma loro affrontano le proprie burrasche con tenacia e serenità dimostrando che essere poeta, ballerino, medico, dee jay o filantropo è possibile ma non semplice. E suggerendo che loro sono solo un framment ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1976
Abstract/Sommario: L'Agnese va a morire è un romanzo neorealista scritto da Renata Viganò, di ispirazione autobiografica, giacché l'autrice fu, con il marito, una partigiana della Resistenza italiana.
[Milano] : Piemme, 2019
Abstract/Sommario: Voi lo sapete bene, io non sono un tipo, anzi un topo, molto coraggioso… insomma, sono un po’ fifone! Immaginate dunque come mi sono sentito quando, mentre ero a casa solo soletto, brrr... le luci si sono spente all’improvviso: un black out aveva lasciato l’intera Topazia senza energia elettrica!
Dovete sapere che l’elettricità è indispensabile: fa funzionare le case, le scuole, i negozi... ma le risorse per produrla non sono infinite e, se le sprechiamo, arriveremo al punto di non ave ...; [Leggi tutto...]
Dovete sapere che l’elettricità è indispensabile: fa funzionare le case, le scuole, i negozi... ma le risorse per produrla non sono infinite e, se le sprechiamo, arriveremo al punto di non ave ...; [Leggi tutto...]
Terni : Comunita montana della Valle del Nera e del Monte S. Pancrazio : Thyrus, [1985]
Abstract/Sommario: Quest'opera ci invita a considerare la natura intorno a noi come un elemento essenziale della realtà in cui viviamo e a curare che non sia posta in dubbio la sopravvivenza futura.
[Milano] : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Non ci pensiamo mai, ma la vita può deragliare improvvisamente. Bastano due parole. È successo il 19 maggio 2009 a Pietro Calabrese, una carriera luminosa nel giornalismo e un'esistenza piena. Nel suo caso le due parole sono state addensamento polmonare, pietoso eufemismo per significare che è entrato di diritto nella costellazione del cancro (quale acutezza nella battuta di Woody Allen: "Oggi le due parole che è più bello sentirsi dire non sono 'ti amo' ma 'è benigno'"). In questo lib ...; [Leggi tutto...]
Marsciano : Comune, °2003!
Abstract/Sommario: Sul progetto dell'opera L'Albero et Istoria della famiglia de' conti di Marsciano 1 si apre con una lettera dello stampatore al "cortese lettore" dove si dichiara che l'opera è dovuta alla "penna ingenua del Padre Abbate Ughelli, Scrittore di chiara fama nel secolo corrente": a lui dovrà andare la riconoscenza della famiglia dei conti di Marsciano, come dichiarano i versi dell'anonimo poeta che chiudono la "lettera"; a lui ed anche al conte Lorenzo, vivente al momento dell'edizione, ch ...; [Leggi tutto...]
[S. l. : s. n.], stampa 2004 ([Terni] : Stella)
Abstract/Sommario: I nominativi sono stati inseriti indicando il più alto grado raggiunto nella gerarchia militare.
[Perugia] : Edizioni Corsare, 2014
Abstract/Sommario: In ogni clic ho salvato i momenti passati insieme in questo pomeriggio che, senza che ce ne accorgiamo, sta già finendo.
Roma ; Milano : Rai-ERI : Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Esiste una vita oltre la vita? Qualcosa di noi sopravviverà dopo la fine del nostro corpo? Questa esistenza è l'unica che ci è dato di vivere, o è una tappa nel ciclo della reincarnazione? Possiamo entrare in contatto con i nostri cari che non ci sono più? Un giorno li incontreremo di nuovo? Leggere questo libro significa avere voglia di capire, essere disposti ad abbandonare alcune certezze, prepararsi alla meraviglia. Iniziare un viaggio nella storia e nella scienza, fra i pii antich ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme junior, 2010
Abstract/Sommario: Alice si è persa. Valentina è disperata e non si da pace: perlustra la città, attacca manifestini su tutti i muri e torna più volte a chiedere notizie da Franco, il suo veterinario. Cercando Alice, Valentina scopre la realtà dei gattili e diventa subito una volontaria. E proprio quando sta pensando di portare a casa un nuovo micio tra quelli di cui si occupa, al gattile arriva un nuovo ospite...
[Milano] : Club degli Editori, stampa 1970
Abstract/Sommario: Un luogo unico al mondo. Una terra colma di meraviglia, mistero e pericolo. Si dice che per sopravvivere si debba essere matti come un cappellaio... Visitate il Paese delle Meraviglie, seguendo Alice e il Coniglio Bianco. Un classico intramontabile nella traduzione di Donatella Ziliotto e Antonio Lugli. "Alice diventa sempre più attuale: la sua grazia e il suo garbo non la condizionano quando subisce un'ingiustizia; allora critica gli adulti, reagisce, protesta, esige spiegazioni... Al ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2005
Abstract/Sommario: "La ricerca per Jacques Le Goff non è mai finita. Poiché il Medioevo che ha studiato è molto più di un "periodo". Jacques Le Goff ha presto avuto l'intuizione di incontrare un mondo, una civiltà, molto vicini e molto lontani. Nonostante l'intensa opera di rimozione - talvolta di negazione - che permette alla nostra cultura di affermarsi contro le sue origini, il grande millennio che appassiona Jacques Le Goff ci tocca da vicino. Ecco il nostro problema: siamo spesso "medievali" quando ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : Prima, 2002
Abstract/Sommario: Brossura originale con copertina figurata, 270 pagine con alcune figure in nero nel testo.
[S.l.] : Club del Libro, stampa 1982
Abstract/Sommario: L'altro nome dell'amore costituisce il ritratto splendido e umanissimo di una giovane donna combattuta tra razionalità e passione. Trentenne, molto avvenente, Honour Langtry svolge il suo lavoro d'infermiera vivendo l'amore in due coinvolgenti dimensioni: quella sentimentale e quella della vocazione innata di aiutare gli altri.
Torino : Einaudi, [1985]
Abstract/Sommario: La mia casa, Ex chimico, Contro il dolore, Il salto della pulce, Notizie dal cielo, Il mondo invisibile, Il linguaggio degli odori sono alcuni titoli degli scritti che Primo Levi ha pubblicato tra il 1964 e il 1984. Le scienze naturali, la zoologia, l’astronomia, la letteratura diventano punti di partenza per una serie di riuscite divagazioni, di «invasioni di campo, incursioni nei mestieri altrui, bracconaggi in distretti di caccia riservata», che arricchiscono in maniera sorprendente ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1985
Abstract/Sommario: La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, L'amante trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia, e prodigiosamente intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
Milano : Feltrinelli, 1992
Abstract/Sommario: La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, L'amante trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia, e prodigiosamente intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002
Abstract/Sommario:
La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
Torino : G. Einaudi, [1974]
Abstract/Sommario: La personalità e l'opera di Charles Ives (1874-1954) sono state a lungo ignorate dalla critica europea. Questo libro - che costituisce l'opera prima di un giovane e promettente musicologo italiano - ci guida alla scoperta di un musicista che, messosi di proposito in disparte dalla scena ufficiale, elaborò un linguaggio personalissimo, anticipando molte novità stilistiche che avrebbero caratterizzato la musica europea d'avanguardia del Novecento. Isolato di proposito, Ives non fu tuttav ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme junior, 2005
Abstract/Sommario: "Io e Tazio abbiamo deciso di andare a trovare Samuel, un nostro compagno delle elementari. Insieme ci siamo sempre divertiti un sacco, come quando abbiamo incontrato un cerbiatto o ci siamo abbuffati di cioccolato... Non vedo l'ora di riabbracciarlo!"
Casale Monferrato : Piemme junior, 2001
Abstract/Sommario: "Voi navigate su Internet? Io l'ho scoperto da poco e ho già trovato un nuovo amico con cui corrispondere: si chiama Jack. Ma a scuola c'è anche un altro ragazzo con cui ho fatto amicizia: Tazio, un tipo davvero speciale..."
Milano : Feltrinelli, 1990
Abstract/Sommario: Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Un anno dopo, il loro legame è spezzato.
Arrone : Thyrus, 1996
Abstract/Sommario: Manualetto che, avvalendosi di efficaci disegni, avvicina alla fantastica esperienza della ceramica il bambino della scuola materna come il professore universitario, ma anche stimolo ricco di fantasia ed ironia per insegnanti ed allievi di ogni grado. Ci sono poi racconti di ogni genere, il quale insieme può essere letto come un romanzo che vede sempre gli stessi personaggi giocare con lo spazio e col tempo.
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Per cinquantun anni, nove mesi e quattro giorni Fiorentino Ariza ha perseverato nel suo amore per Fermina Daza, la più bella ragazza dei Caraibi, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle minacce del padre di lei e senza perdere le speranze neppure di fronte al matrimonio d'amore di Fermina con il dottor Urbino. Un eterno incrollabile sentimento che Fiorentino continua a nutrire contro ogni possibilità fino all'inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. Una storia d'am ...; [Leggi tutto...]
Milano : Oscar Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: Gli amori difficili è il titolo con cui l'autore ha raggruppato (per la prima volta nel 1958 nel suo volume I racconti) questa serie di novelle. Definizione ironica, certo, perché dove d'amore - o di amori - si tratta, le difficoltà restano molto relative. O almeno, ciò che sta alla base di molte di queste storie è una difficoltà di comunicazione, una zona di silenzio al fondo dei rapporti umani. Se queste sono, per la più parte, storie di come una coppia non s'incontra, nel loro non i ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 2024 (Roma : Tip. TMB Stampa)
S. Dorligo della Valle : EL, [2001]
Abstract/Sommario: Andreina è una topolina molto golosa. Un giorno le capita di assaggiare un gheriglio di noce. Lo trova talmente buono che mangiarne ancora diventa una vera ossessione. Ma non è facile per i topi rompere il guscio delle noci. Ambientato in una fattoria di campagna, il racconto ha per protagonisti, oltre ad Andreina, suo zio Gino, la massaia Rita, il gatto Garibaldi e, soprattutto, una biscia impigliata: la Bisciona.
Milano : Adelphi, 1974
Abstract/Sommario: Racconta la leggenda che un anello magico dava a Re Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio. Konrad Lorenz, uno dei fondatori e massimi teorici della etologia, ha trovato, si può dire, un equivalente di quell’anello studiando per molti decenni, con amorosa pazienza e acutezza di osservazione, il comportamento degli animali, di cui ha sempre voluto circondarsi, non solo nei laboratori universitari, ma anche nella sua vita privata. A lungo, Lorenz visse ...; [Leggi tutto...]
Attigliano (Tr) : Gambini Editore, 2023
Abstract/Sommario: Accade spesso, allo storico, di esaminare documenti che impongono un limite alla ricerca della verità. Il Professore, conduttore della narrazione, ne è consapevole tanto quanto è certo che talvolta indizi di altra natura o provenienza possano svelarla inaspettatamente. I tre racconti presentati sono basati sul ritrovamento di testimonianze supposte, volutamente celate, criptiche o sopravvissute frammentarie che, vagliate da un ricercatore instancabile, gettano un ponte che approda alla ...; [Leggi tutto...]
Milano : Club degli editori, stampa 1974
Abstract/Sommario: Celebre romanzo di Heinrich Mann che il film L'Angelo Azzurro con Marlene Dietrich ha reso leggendario, Il professor Unrat narra la crudele parabola esistenziale di un attempato insegnante che si innamora alla follia, e fino all'abiezione e alla perdizione, della sciantosa di un cabaret e, in feroce competizione con tre suoi allievi, riesce a ingraziarsela e perfino a sposarla. Enorme è lo scandalo che il dissoluto professore provoca in città violando le regole di decoro e rispettabili ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2013
Abstract/Sommario: Vanna Cercenà racconta ''Anna dai capelli rossi'', il romanzo di Lucy Maud Montgomery, nato per lettori di tutte le età e diventato un classico della letteratura per ragazzi. Un bel pomeriggio di giugno, Anna aspetta il signor Matthew dei Tetti Verdi alla stazione di Riochiaro. E' un'orfana ed è convinta di aver finalmente trovato una famiglia tutta per lei. Ma una bruttissima sorpresa la aspetta: ai Tetti Verdi attendevano... un maschio! E adesso che cosa ne sarà di lei?
Torino : Einaudi, [1989]
Abstract/Sommario: Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito i propri tratti. "In Anna Karenina è rappresentata - scrive Natalia Ginzburg - la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità." Tra i primi lettori il libro ebbe Dostoevskij ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1974
Abstract/Sommario: Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito i propri tratti. "In Anna Karenina è rappresentata - scrive Natalia Ginzburg - la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità." Tra i primi lettori il libro ebbe Dostoevskij ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002
Abstract/Sommario: Nel 1936, mentre all'orizzonte si preannuncia la seconda guerra mondiale, scoppia la guerra di Spagna. In quello stesso fatidico 1936 muore Ricardo Reis, solo un anno dopo la scomparsa del suo inventore, Fernando Pessoa. Reis è infatti uno dei tanti eteronimi di Pessoa, che ne aveva immaginato l'ideale biografia (nato a Porto nel 1887, educato dai gesuiti, medico, espatriato per ragioni politiche in Brasile nel 1919) e gli aveva attribuito come poeta classicistiche odi oraziane, ma non ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Edizione Club, 1993
Abstract/Sommario: In queste pagine assistiamo alla fine di unepoca quando, il 25 dicembre del 1991, viene ammainata sulla torre del Cremlino la bandiera rossa, quel drappo vermiglio dietro al quale hanno marciato miliardi di persone; incontriamo artisti e letterati, benefattori dellumanità e criminali, politici e scienziati, i protagonisti della Grande Storia e la piccola gente comune che la subisce o la patisce; seguiamo passo dopo passo lagonia della Prima Repubblica che muore tra tangenti, mafia e ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Thyrus, [2006]
Abstract/Sommario: Trascrizione del manoscritto del monaco cappuccino Antonio da San Gemini, al secolo Egidio Antonio Milj, elaborato con passione scientifica dalla professoressa Franca Giffoni Mosca e dato, dopo due secoli, alle stampe. Grazie a questa opera si è potuto recuperare un insieme di notizie storiche e culturali che hanno interessato la collettività sangeminese e quelle a essa strettamente legate.
Assisi : Porziuncola, 1961
Abstract/Sommario: Un libro che presenta Stroncone nelle sue vicende millenarie di eroismi, di gloria, di virtù: tenace nella libertà contrastata e nella fedele sudditanza ad Antonio Vici, espressione e simbolo del paese.
Torino : Einaudi, stampa 1973
Abstract/Sommario: Il fortunato film di Stanley Kubrick è tratto da questo pirotecnico romanzo del prolifico scrittore inglese, che coltiva felicemente il gusto del paradossale e del grottesco.Con stupefacente abilità mimetica, Burgess fa parlare in puro slang un eroe dei nostri tempi: Alex, iroso teppista sempre pronto a gicar di coltello, capo di una ganga di "duri" e di smargiassi con i quali ripete ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, il gioco della violenza: rapine, scassi, stupri, assalti alle ...; [Leggi tutto...]
[Perugia] : Electa editori umbri associati, ©2001
Abstract/Sommario: Da decenni la Regione Umbria ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali, per acquisire le conoscenze necessarie al miglior esercizio tanto delle funzioni espressamente inerenti ai musei di enti locali e di interesse locale quanto di quelle per l'urbanistica e l'assetto del territorio, le attività culturali, il turismo, il diritto allo studio, la formazione professionale. L'indagine si rivolge quindi a tutto il patrimonio culturale umbro.
Milano : Silvana, stampa 1982
Abstract/Sommario: Le case erano costruite con sassi di torrente legati con calce, pietre di cava, assiti in legno. Ci si trovava anche nelle stalle poste generalmente appena dietro il paese formando un nucleo ben distinto “un paese sopra il paese”. “Le costruzioni antiche locali esprimono un senso di severa saldezza: la loro forma tende ad un’accentuata verticalità”. (A. Fumagalli, 1982).
[Perugia] : Soprintendenza archivistica per l'Umbria, stampa 2001
Abstract/Sommario: La famiglia Bufalini è una delle famiglie tifernati più antiche che tramite cariche pubbliche poterono allacciare, mantenere e approfondire relazioni con le più illustri casate del tempo, creandosi di conseguenza una posizione di rilievo all'interno della società in cui operavano.
Firenze : Giunti, [1995]
Abstract/Sommario: Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure.
Testo in stampatello minuscolo ad alta leggibilità. Alla ricerca del grande amore, l'arcobalena Iride incontra i più svariati personaggi. Facendo dono dei suoi colori, riuscirà ad aiutare ciascuno di loro. Una storia che parla di comprensione e altruismo.
Milano : The Walt Disney Company Italia s.r.l., c2011
Abstract/Sommario: Quando una nobildonna parigina passa a miglior vita, lascia in eredità tutti gli averi ai suoi gatti. Il perfido maggiordomo Edgar non ci sta e ce la mette tutta per eliminare i felini.
[Terni] : Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni
Abstract/Sommario: Libro completamente fruibile, realizzato in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici dell'Umbria. Presentazioni di Paolo Candelori (Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni), di Giuseppe Belli (Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni), di Luciano Marchetti (Soprintendente Reggente per i Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici dell'Umbria) e di Margherita Romano (Dire ...; [Leggi tutto...]
Milano : Club degli editori, [1976]
Abstract/Sommario: La casata dei Borgia è senza dubbio la più nota di tutta la storia. Leggende di avvelenamenti e incesti, corruzione e crudeltà crebbero rapidamente attorno a quel nome. I membri di questa famiglia dominarono la scena italiana tra il XV e il XVI secolo, grazie anche allo sfrenato nepotismo prima di papa Callisto III e poi di suo nipote, papa Alessandro VI, che cercò di favorire con ogni mezzo figli e parenti. Numerosi episodi caratterizzarono il pontificato di Alessandro, fornendo mater ...; [Leggi tutto...]
Terni : [s.n.], 2008 (Pollenza : Tip. San Giuseppe)
Abstract/Sommario: Questo atlante dedicato agli arbusti spontanei, uno dei gruppi vegetali meno conosciuti in Umbria sia negli aspetti quantitativi che sistematici e corologici, è molto interessante per diverse motivazioni, sociali e ambientali. Perché tratta di piante legnose che assieme agli alberi hanno fatto la storia dell'uomo, attualmente assumendo sempre più valore storico-floristico, paesaggistico e di difesa del suolo.
Milano : Epoca, 1973
Abstract/Sommario: Questo atlante della vita vegetale presenta una rassegna delle piante selvatiche e coltivate che vivono sulla Terra. Il testo è accompagnato da numerose illustrazioni, alcune delle quali ricostruiscono gli ambienti naturali, in modo da rappresentare atmosfera di ciascuna regione.
Milano : European book, 1982
Abstract/Sommario: Enciclopedia.
Milano : Leonardo international, [2005]
Abstract/Sommario: Il libro degli Atti degli Apostoli narra la nascita e la crescita delle prime comunità attraverso la predicazione degli Apostoli, soprattutto quella di Paolo. In verità la vera protagonista degli Atti è la Parola di Dio che fa sorgere comunità cristiane che si fondano su quattro pilastri: l'ascolto della predicazione apostolica, la celebrazione della liturgia, la preghiera quotidiana e la fraternità.
Milano : BUR, 2002
Abstract/Sommario: In questo libro abbiamo cercato di vedere nei secoli XIV e XV non già gli albori del Rinascimento, ma il tramonto del Medioevo, di quella che è stata, nel suo ultimo periodo di vita, la civiltà medievale.” È questa la brillante intuizione da cui nasce, nel 1919, l’Autunno del Medioevo, il capolavoro con cui il grande storico olandese Johan Huizinga ha rivoluzionato il modo di guardare al Trecento e Quattrocento: aspetti sociali, riti religiosi, manifestazioni artistiche, giostre cavall ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1975
Abstract/Sommario: Il tema della dittatura è stato una costante della letteratura latino-americana fin dalle origini, e suppongo che continuerà a esserlo. È comprensibile, dato che il dittatore è l'unico personaggio mitologico che ha prodotto l'America Latina, e il suo ciclo è ben lontano dall'essere concluso. Ma, in realtà, a me non interessava tanto il personaggio in sé (il personaggio del dittatore feudale), quanto l'opportunità che mi offriva di riflettere sul potere. È un tema latente in tutti i mie ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 1997
Abstract/Sommario: Alcuni celebri personaggi letterari abbandonano le opere che hanno dato loro la notorietà e vanno in cerca di nuove avventure. Prendiamo Sancio Panza, ad esempio. Chi può impedirgli di fare un bel viaggio dalla Spagna del Cinquecento alla Russia dell'Ottocento per cercare di sedurre Anna Karenina? Non minori sorprese arrivano dalle avventure degli altri personaggi di cui ci racconta Malerba : Frankenstein e Lucia Mondella, l'Innominato e l'Uomo invisibile, Bertoldo e Turandot, Otello & ...; [Leggi tutto...]
Parma : Monte Universita Parma, [2004]
Abstract/Sommario: Avete mai pensato, bambini, a quanto può essere avventurosa la vita degli animaletti che vivono nelle fattorie e nei boschi che circondano la vostra città? Magari un giorno, dopo aver finito i compiti e spento la TV, vi verrà voglia di fare una passeggiata in mezzo alla natura come fa Tomà: potreste scovare sotto un cespuglio il riccio Aculeik, piccolo grande eroe che difende gli amici dalle prepotenze di uomini e animali. Voi non vorreste aiutare Cinghialetto o il maialino Codariccia ...; [Leggi tutto...]
Roma : Editori riuniti, 1984
Abstract/Sommario: Un monello che fa piangere chi gli strappa i capelli e un principe acido, cattivo e poco furbo sono i due antagonisti di questo memorabile romanzo del 1952. La posta in gioco dello scontro fra Cipollino e Limone è nientemeno che la libertà di un popolo intero, composto di pomodori, ciliegie, fagiolini e vecchie talpe. Incantate come una fiaba, lunghe come un romanzo, divertenti come un cartone animato, "Le avventure di Cipollino" sono un libro unico, nato nell'atmosfera di entusiasmo e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: All'inizio del 1985, il regista cileno Miguel Littín - che figura in una lista di 5000 esiliati con proibizione assoluta di tornare nella loro terra - è stato clandestinamente in Cile per sei settimane e ha filmato più di 7000 metri di pellicola sulla realtà del suo paese dopo dodici anni di dittatura militare. Con la faccia cambiata, con un modo diverso di vestire e di parlare, con documenti falsi, Littín ha diretto in lungo e in largo per il territorio nazionale tre équipe cinematogr ...; [Leggi tutto...]
Santarcangelo di Romagna : Pulce, [2023]
Abstract/Sommario: A casa di Babar sono nati tre elefantini e la confusione è tanta ma anche la gioia. Celeste e Babar sono dei neogenitori che vivono questa nuova esperienza con freschezza e gioia ma anche con la consapevolezza della cura che serve in una famiglia per nutrire le relazioni e stare bene insieme. L'autore aveva tre bambini quando ha scritto e illustrato questo libro ed è riuscito a trasmettere quanto, lui stesso, fosse coinvolto in questa avventura e nel suo ruolo di padre.
Milano : Sperling & Kupfer, 1991
Abstract/Sommario: 1863. Reduce dai sanguinosi campi di battaglia della guerra civile, il tenente John Dunbar chiede di essere trasferito alla frontiera dell'Ovest. Quando però arriva a Fort Sedgewick, il più lontano avamposto militare, ai confini del territorio comanche, scopre che la guarnigione ha abbandonato il forte. Si ritrova completamente solo a lottare per la sopravvivenza in mezzo alla grande pianura: a tenergli compagnia, un lupo solitario che battezza Due Calzini e il suo cavallo Cisco. L'inc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme junior, 2005
Abstract/Sommario: inalmente Vivy è riuscita a convincere suo papà: potrà frequentare ls Scuola di Ballo del Teatro! Prima però c'è l'esame da superare: bisogna compilare l'iscrizione, fare una prima prova, poi una seconda e infine la visita medica... com'è difficile diventare una ballerina! Vivy ha paura di non farcela. Per fortuna ci sono gli amici a sostenerla: Matteo per esempio, che del teatro sembra conoscere tutti i segreti...
Milano : Hachette Fascicoli, 2015
Abstract/Sommario: Bambi è un cucciolo di cerbiatto che insieme al leprotto Tippete e alla sua mamma, scopre i tanti segreti della foresta, ma anche i suoi pericoli. Un giorno sua mamma viene uccisa dai cacciatori e Bambi si ritrova solo. Fortunatamente i consigli del saggio cervo, signore della foresta, e l'incontro con la cerbiatta Feline, lo aiuteranno a superare il grande dolore per la perdita di sua madre.
Milano : Piemme, 2009
Abstract/Sommario: Laura sta tornando a casa da scuola. Ha sette anni e, come tutti i bambini, per mano alla nonna, saltella. Tre salti avanti. Una pausa. Poi una giravolta. Sembra solo un gioco, ma è un gioco da grandi, un gioco pericoloso. Laura si volta per controllare se qualcuno le segue, un bambino dà meno nell'occhio quando si è costretti a guardarsi alle spalle. È l'Argentina del 1975 e i suoi genitori sono oppositori della dittatura militare che ha stretto il paese in una morsa di paura. Nella v ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario: Stephen Lewis, autore di fortunati libri per bambini, padre e marito felice, un giorno si reca al supermercato con sua figlia Kate, e mentre è intento a svuotare il carrello alla cassa si accorge di aver perso la bambina. Rapita? Uccisa? Fuggita? Ogni cosa intorno a lui da quel momento sembra precipitare. Il vuoto doloroso che lascia la sparizione di Kate dà il via a una serie di azioni e reazioni che porteranno Stephen a rivedere tutta la sua vita. Le sue tante certezze incrollabili s ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme junior, 2008
Abstract/Sommario: Sono gli anni dell'immediato dopoguerra, delle bombe su Hiroshima e Nagasaki, del referendum tra monarchia e repubblica, a cui partecipano anche le donne, per la prima volta al voto in Italia. A Roma Isotta, la protagonista narratrice, decide di dare vita con le sue compagne a una banda di ragazze. La banda della ROSA, all'insegna del Resteremo Ovunque Sempre Amiche. Dopo le prime bambinate, la banda si impegna via via in operazioni più serie, rivendicando i propri diritti e la parità ...; [Leggi tutto...]
Milano : Einaudi scuola, 1994
Abstract/Sommario: "Bandiera" è, come "Cipì", un'altra delle storie inventate dai bambini della scuola di Vho di Piadena. Fu scritta un anno prima di "Cipì" in due stesure: un breve racconto e un copione di teatro con scene, canti e danze. L'idea della storia nasce dall'osservazione diretta di una foglia di ciliegio che, mentre tutte le altre sono ormai cadute, sventola sulla cima del ramo più alto: una foglia ribelle, che non vuole morire per vedere che cosa verrà dopo...
Firenze [etc.] : Giunti junior, 2011
Abstract/Sommario: Barbie è un'attrice brava e affascinante, una vera star amata da tutti. Soltanto la sua rivale di sempre, Raquelle, non perde occasione per metterla in difficoltà. Ma allora che ci fanno Barbie e Raquelle, insieme come due buone amiche, a Gloss Angeles, la magica città delle fate? Una luccicante storia, ricca di sorprese!
Milano : Adelphi, [1982]
Abstract/Sommario: Fra crateri spenti, nebbie e pantani gelati, uno squadrone della cavalleria austriaca si addentra nell’ignoto. Sono centoventi uomini, vestiti e armati nello stile di un tempo ormai lontano, «come una schiera di fantasmi a cavallo» sperduti sul fronte orientale della prima guerra mondiale. Seguendo il loro scalpitare, varchiamo la soglia di un regno intermedio che è insieme dei vivi e dei morti, del sogno e della veglia perfetta. Di quel regno, in tutta la sua opera, Lernet-Holenia è s ...; [Leggi tutto...]
Monte San Vito : Raffaello, 2015
Abstract/Sommario: Un classico straniero della narrativa per i ragazzi, un testo di qualità perché affidato, per la traduzione, a Elda Bossi, scrittrice di grande fama ed esperienza. Circa due secoli fa viveva in terra tedesca un brillante ufficiale di cavalleria dal nome altisonante di Carlo Federico Gerolamo, barone di Münchhausen. La sua fama era già al tempo suo assai grande e si diffuse rapidamente in tutto il mondo, giungendo fino a noi (e durerà ancora tantissimo). Che cosa fece di tanto straordin ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1980
Abstract/Sommario: La straordinaria epigrafe che Barthes ha scelto per il suo Piacere del testo, andandola a cercare in Hobbbes, attraversa e segna come un motto emblematico anche tutta la sua speculazione. Paura di essere afferrato e frainteso, da una facile e sommaria ‘cucina’ ideologica. Paura della «bêtise», che invita continuamente a ricercare e contraddirsi; paura d’esser fermato in un’immagine stereotipa e sterile. Ecco cosí, paradossalmente, per evitare questo procedimento di imbalsamazione preco ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rusconi, 1972
Abstract/Sommario: Collana di poesie di Marianne Moore, le cui poesie fanno parte del piccolo corpo di scritti nel quale troviamo una sensibilità originale e un'intelligenza alacre uniti a un sentimento profondo per tenere in vita la lingua inglese.
Mantova : Sartori, 2001
Abstract/Sommario: Osanna Andreasi, detta anche Osanna di Mantova, appartenente all'Ordine della Penitenza di San Domenico, dopo che già l’8 gennaio 1515 papa Leone X ne concesse il culto, è stata beatificata nel 1694 da papa Innocenzo XII.
I beati anni del castigo / Fleur Jaeggy. - Milano : Adelphi, 1989. - 107 p. ; 22 cm. - (Fabula ; 33)
Milano : Adelphi, 1989
Abstract/Sommario: Un collegio femminile in Svizzera, nell’Appenzell. Un’atmosfera di idillio e cattività. Arriva una «nuova»: è bella, severa, perfetta, sembra che abbia già vissuto tutto. La protagonista – un’altra interna del collegio – si sente attratta da questa figura, che lascia intravedere qualcosa di quieto e terribile. E il terribile, a poco a poco, si scopre: è la terra di nessuno tra perfezione e follia. Lo stile limpido e nervoso, l’acutezza delle notazioni, l’intensità di questa storia fann ...; [Leggi tutto...]
Santa Maria degli Angeli, Assisi: Porziuncola, 1993
Abstract/Sommario: Pubblicazione contenente gli Atti delle due giornate di studio: il primo capitolo affronta il problema dei difficili inizi del movimento dei frati minori detti della famiglia o della regolare osservanza, il secondo capitolo entra nel vivo degli interessi della comunità di Stroncone.
Santa Maria degli Angeli, Assisi: Porziuncola, 1995
Abstract/Sommario: Volume contenente personaggi, noti e meno noti, impegnati nella pratica delle virtù "francescane": un campo vastissimo che l'autore divide in tredici capitoli, nei quali vengono passate in rassegna altrettante virtù.
Santa Maria degli Angeli, Assisi : Porziuncola, 1999
S. l. : s. n., 1986 (Todi : Litograf)
Abstract/Sommario: Frate laico francescano, nacque nel 1381 a Stroncone, in Umbria. Fin da giovane mostrò una forte devozione a Dio e una grande umiltà. Entrò nell'Ordine dei frati minori osservanti a dodici anni e fu subito notato per la sua austerità e la sua vita di preghiera. Fu un grande mistico e un uomo di grande carità. Passava molte ore in preghiera e meditazione, e si dedicava con grande compassione ai poveri e ai bisognosi. Visse una vita di grande austerità. Mangiava solo pane e acqua, andava ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2021
Abstract/Sommario: Scritto nella primavera del 1940 e pubblicato nel 1949 insieme a "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole", "La bella estate" è, come affermò lo stesso Pavese, la «storia di una verginità che si difende», il racconto dell'inevitabile perdita dell'innocenza. Sullo sfondo di una Torino grigia e crepuscolare, si dipana la dolorosa maturazione di un'ingenua adolescente: nell'ambiente corrotto e sregolato della bohème artistica torinese, Ginia si innamora di un giovane pittore da cui, d ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Fabbri, 2013
Abstract/Sommario: Entra nel meraviglioso Regno di Centopia! Mia non crede ai suoi occhi: suo padre le ha regalato un libro su Centopia e un magico bracciale, grazie al quale può raggiungere quel mondo fantastico di unicorni ed elfi! Dovrà imparare a volare, ma sarà aiutata da Mo e Yuko, e avrà una missione da compiere: salvare gli unicorni dai perfidi Munculus, scoprendo gli straordinari poteri della chiassosa tromba del pan Phuddle!
Milano ; Firenze : il Sole 24 Ore : E-ducation.it, 2008
Abstract/Sommario: Pochi artisti sono riusciti a incarnare compiutamente lo spirito di tutto un secolo come Bernini ha fatto con il Seicento: nell'immaginario collettivo egli è oggi sinonimo di barocco. E forse nessun altro ha segnato il volto di una grande città tanto a fondo quanto Bernini quello di Roma.
Milano : Bibliografica, ©1989
Abstract/Sommario: Elemento costitutivo del lavoro organico per l'informazione bibliografica e archivistica cui l'Ufficio regionale competente dedica un impegno costante e costruttivo.
Perugia : Guerra, ©1995 (, stampa 1996)
Abstract/Sommario: Elemento costitutivo del lavoro organico per l'informazione bibliografica e archivistica cui l'Ufficio regionale competente dedica un impegno costante e costruttivo.
Perugia : Volumnia editrice, 2001
Abstract/Sommario: Elemento costitutivo del lavoro organico per l'informazione bibliografica e archivistica cui l'Ufficio regionale competente dedica un impegno costante e costruttivo.
Roma : Newton Compton, 2014
Abstract/Sommario: Quali misteri nasconde il Turba philosophorum, il libro segreto degli alchimisti? È la primavera del 1227 e la regina di Castiglia è scomparsa in modo misterioso. Strane voci corrono per il regno e alcuni parlano di un intervento del Maligno. L'unico in grado di risolvere l'enigma è Ignazio da Toledo, grande conoscitore dei luoghi e delle genti grazie ai suoi numerosi viaggi tra Oriente e Occidente e alla sua capacità di risolvere arcani e antichi misteri. A Cordoba, dove Ignazio viene ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1967
Abstract/Sommario: Sceneggiatura integrale del film, prima esperienza all’estero per il regista ferrarese, tratto liberamente dal racconto "Le bave del diavolo" di Julio Cortázar. Narra una storia ordinaria: nel pieno contesto della Swinging London, tra le varie Twiggy in minigonna, i festini a base di droghe leggere e i tagli di capelli questionabili della nuova gioventù, un fotografo di moda scopre una scena di adulterio e si ritrova coinvolto suo malgrado in un intreccio giallo dai risvolti drammatici ...; [Leggi tutto...]
Viterbo : BetaGamma, 2008
Abstract/Sommario: Rivista semestrale di divulgazione scientifica, intende offrire nelle sue tre declinazioni di notiziario, rivista e quaderno il quadro delle attività culturali, sia istituzionali che straordinarie (mostre, convegni, risultati di studi e ricerche), realizzate nel territorio regionale nel corso dell'anno di riferimento.
Milano : A. Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Collana di osservazioni scientifiche ideata per i lettori più giovani che descrive in forma di racconto come nascono e crescono i piccoli animali.
Roma : Società Editrice Romana, 2024
Abstract/Sommario: Torna, come ogni anno, la guida dei Borghi più belli d'Italia, lo strumento più completo per conoscere i piccoli centri certificati dall'omonima associazione. La nuova edizione, la 17esima, è completamente rinnovata nei contenuti, nella veste grafica e nel formato. Ognuno dei 363 Borghi più belli d'Italia (più 8 "borghi ospiti", cioè borghi di Comuni con più di 15mila abitanti) è presentato con una breve descrizione generale e quattro sezioni: "Da vedere", "Sapori", "Eventi" e "All'ari ...; [Leggi tutto...]
Roma: GLF editori Laterza, 2003
Abstract/Sommario: Il volume analizza la pratica e la figura dell'usuraio agli albori del capitalismo, nell'Occidente cristiano. In un racconto avvincente Le Goff mostra come nei secoli XIII e XIV si sia costruito a poco a poco il compromesso fra esigenze della religione e spinte dell'economia: grazie alla carità ai poveri e alle donazioni per la Chiesa, il banchiere riesce a godersi la borsa qui sulla terra e ad assicurarsi la vita eterna nell'aldilà, magari con una sosta in Purgatorio.