Architettura contadina in Valsassina Val Varrone e Valassina
Milano : Silvana, stampa 1982
Abstract/Sommario:
Le case erano costruite con sassi di torrente legati con calce, pietre di cava, assiti in legno. Ci si trovava anche nelle stalle poste generalmente appena dietro il paese formando un nucleo ben distinto “un paese sopra il paese”. “Le costruzioni antiche locali esprimono un senso di severa saldezza: la loro forma tende ad un’accentuata verticalità”. (A. Fumagalli, 1982).
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Architettura contadina in Valsassina Val Varrone e Valassina di Alberto Fumagalli; fotografie di Francesco Fumagalli. - Milano : Silvana, stampa 1982. - 140 p. : in gran parte ill. ; 31 cm. |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1522 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 833 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 728 FUM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |