Risultati ricerca
[S.l.] : Editrice Projecta, 2019 (Terni : Tipografia federici)
Abstract/Sommario: Il libro I DIRITTI UMANI NASCONO A TERNI PER OPERA DI SAN VALENTINO ricorda un po’ di storia di Terni, ab initio e in alcuni momenti fondamentali che fanno della nostra città la vera patria della solidarietà, dell’accoglienza, dell’abbraccio cosmopolita, a partire dalla grande eredità lasciataci dal nostro Patrono. Non si tratta solo delle leggende sull'amore dei fidanzatini che appartengono al mondo anglosassone, a partire dal 1400 in poi, e nelle quali noi abbiamo nessun merito né ti ...; [Leggi tutto...]
Milano: Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: L'amico Kaede ha lasciato il Giappone per l'Italia e Yoshie si ritrova di nuovo da sola. Stavolta, però, la vita in città sembra farle meno paura. Il quartiere le è amico, e le giornate scorrono nella continua scoperta di piccoli motivi di felicità. La giovane impara a leggere nel cuore delle persone, a scorgerne l'anima fragile oltre la maschera di durezza che indossano nella loro quotidianità troppo indaffarata. Riuscirà a lasciare anche qui una traccia lieve, a trovare le parole giu ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, c2002
Abstract/Sommario: Nella moltitudine dei personaggi, nel delicato mormorare delle comari, nelle inquietudini di Flor, inseguita dal desiderio, la miseria e la grandezza degli abitanti di Bahia hanno la loro celebrazione. Il romanzo ruota attorno alla vedovanza di dona Flor e al suo lutto stretto, vissuto nel ricordo di Vadinho, delle loro ambizioni, del fidanzamento e dello sposalizio. Coglie l’intimità della giovane vedova, il suo riserbo, le sue notti insonni e la sua insoddisfazione. E racconta di com ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, ©2008
Abstract/Sommario: Donatello è senza dubbio la figura cardine dell'intero Quattrocento figurativo italiano. La sua lunga parabola approderà nell'ultimo tempo a risultati del tutto personali che avranno a lungo sbigottiti ammiratori più che veri interpreti.
Roma : La Biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario: Una crisi coniugale o familiare costringe tre donne a mettere in discussione la propria vita e il proprio ruolo di madri e di mogli: da questa confessione a più voci nasce una riflessione lucida e disincantata sull'universo femminile.
Perugia: Quaderni Regione dell'Umbria, 1987
Abstract/Sommario: Il volume ha l'obiettivo di valorizzare la dimensione regionale dello sviluppo dell'imprenditorialità femminile in prospettiva storica, proponendo ipotesi e materiali che riguardano l'Umbria. Si tratta di prime, originali, indicazioni di ricerca su un tema - la storia dell'imprenditoria delle donne - ancora largamente inesplorato.
Arrone: Thyrus, [1999]
Abstract/Sommario: Mostra foto-documentaria dedicata alle donne e ai loro testamenti nei secc. XIV e XV a Stroncone che ha l'obiettivo principale di far emergere il piccolo mondo delle memorie, degli affetti8, della solidarietà, della fede e della devozione delle donne e, al tempo stesso, di offrire uno spaccato di vita quotidiana, individuale e privata delle testatrici.
Roma: GLF editori Laterza, 2002
Abstract/Sommario: "...volevo vedere più chiaramente chi fossero, nella Francia del XII secolo, le donne che erano chiamate dame perché avevano sposato un signore, conoscere quale destino fosse loro assegnato nell'ambiente in cui vivevano, nel bel mondo, ai gradi superiori di quella società brutale e raffinata che chiamiamo feudale".(Dall'Introduzione) Eleonora d'Aquitania, lussuriosa e traditrice; Maria Maddalena, peccatrice pentita; Eloisa, ribelle e trasgressiva; Isotta, vittima innocente di un filtro ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1975
Abstract/Sommario: La Germania che visita Levi nel 1959, prima che il muro di Berlino venisse costruito, è un paese senza padri, nato dalle ceneri, attraversato da un torrente tumultuoso che ha trascinato via alberi, relitti, rovine e anche ricordi. Lo scopo del viaggio è capire cosa sia rimasto, oltre alle macerie dell'uomo. Ad accoglierlo, trova una Germania ambigua e contraddittoria. Il tema del doppio, a cui allude il titolo, si riferisce alla divisione ideologica e politica, ma rispecchia soprattutt ...; [Leggi tutto...]
Roma : La Biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario: Nella Vienna di fine Ottocento, dopo una discussione-confessione cominciata quasi per gioco con la moglie, ha inizio tra visioni e apparenze, tra desideri proibiti e paura di assaporarli, la “notte brava” del dottor Fridolin, medico alla moda sposato a una donna bellissima. In un’atmosfera allucinata e onirica si imbatte in quattro donne che gli si offrono inutilmente: la figlia di un paziente defunto, una prostituta, la ragazza-bambina figlia di un affitta-costumi, una donna nuda e be ...; [Leggi tutto...]