Donne nello specchio del Medioevo
Roma: GLF editori Laterza, 2002
Abstract/Sommario:
"...volevo vedere più chiaramente chi fossero, nella Francia del XII secolo, le donne che erano chiamate dame perché avevano sposato un signore, conoscere quale destino fosse loro assegnato nell'ambiente in cui vivevano, nel bel mondo, ai gradi superiori di quella società brutale e raffinata che chiamiamo feudale".(Dall'Introduzione) Eleonora d'Aquitania, lussuriosa e traditrice; Maria Maddalena, peccatrice pentita; Eloisa, ribelle e trasgressiva; Isotta, vittima innocente di un filtro ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Donne nello specchio del Medioevo di Georges Duby; traduzione di Giorgia Viano Marogna. - Roma: GLF editori Laterza, 2002. - 169 p. ; 21 cm. - (Economica Laterza ; 259) |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1850 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 1027 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 940 DUB | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |