Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Ritornano Agnese e Marzio, i due etologi investigatori della precedente avventura di Mainardi. Questa volta c'è da indagare sulla morte di Alvise, collaboratore del museo di scienze naturali e collega di Agnese nell'allevamento di bufali da mozzarella installato nella laguna veneziana. E' su un'isolotto della laguna che Alvise viene scoperto con il torace sfondato e la sabbia tutt'intorno calpestata dagli zoccoli di un bufalo. E' giocoforza accusare Cesare, un vecchio maschio che Agnes ...; [Leggi tutto...]
Novara : Istituto geografico De Agostini, [1986!
Abstract/Sommario: Reinhold Messner considerato il più grande alpinista dei nostri tempi è noto al grosso pubblico soprattutto per le sue straordinarie imprese himalayane.
Milano : Rusconi, 1976
Abstract/Sommario: Il Corsaro Nero naviga a bordo del suo veliero, la Folgore, sulle acque dei Caraibi. Un romanzo ricco di avventure “per terra e per mare”, di amori, di sentimenti di vendetta e di giustizia da leggere tutto di un fiato.
Milano : Edizione Club, 1993
Abstract/Sommario: La penna è quella della giornalista francese Marcelle Padovani, ma la voce narrante è quella di Giovanni Falcone. Le venti interviste diventano materiale per dettagliate narrazioni in prima persona che si articolano in sei capitoli, disposti come altrettanti cerchi concentrici attorno al cuore del problema-mafia: lo Stato. Un'analisi che parte dalla violenza, dai messaggi e messaggeri, per arrivare agli innumerevoli intrecci tra vita siciliana e mafia, all'organizzazione in quanto tale ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Sperling & Kupfer, 1992
Abstract/Sommario: Un giorno, nella tranquilla cittadina di Castle Rock compare Leland Gaunt, un tipo strano e sfuggente. Gaunt apre un negozio, Cose Preziose, dov’è possibile acquistare pezzi rari, curiosità, autentiche gioie per piccoli collezionisti. In breve, l’emporio riesce ad attrarre magneticamente tutti i membri della comunità, con effetti devastanti. Perché in quel negozio dall’oscuro e impenetrabile magazzino tutto è in vendita… perfino l’anima.
Milano : Rizzoli, 1995
Abstract/Sommario: Un affascinante viaggio sul filo della memoria attraverso grandi eventi politici ed economici del nostro secolo.
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-Ducation, ©2008
Abstract/Sommario: Nella Parigi industriale di metà Ottocento, la vicenda di Gustave Courbet diventa sintomatica di un cambiamento di prospettiva da parte degli artisti. La rottura con le convenzioni accademiche e la necessità di guardare il mondo circostante con un'ottica nuova, privilegiando la contemporaneità, danno luogo alla stagione del realismo che, nel nuovo quadro politico e sociale delineatosi dopo la rivoluzione del 1848, rivolge l'attenzione a nuovi soggetti, tratti dalla quotidianità e dall' ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario: In questo romanzo Roth riprende la storia della famiglia Trotta, il cui epos aveva già narrato nella Marcia di Radetzky, per aggiungere dall’abisso una necessaria conclusione a quella vicenda che si era appunto fermata sulla soglia della fine. Quando il romanzo si apre, il giovane Trotta – erede di una famiglia dalle umili origini, che fu nobilitata da Francesco Giuseppe dopo che il sottotenente di fanteria Trotta gli aveva salvato la vita nella battaglia di Solferino – ci descrive la ...; [Leggi tutto...]
[S.l : s.n.], stampa 2005 (Terni : Lito Federici)
Abstract/Sommario: Sembra che l'anonimo artista abbia voluto ritrarre il Martire Divino nel momento di esalare l'ultimo respiro. Il volto del Divino Crocefisso, guardato dal basso in alto, è veramente impressionante.
Milano : Mondadori, 1982
Abstract/Sommario: Santiago Nasar morirà. I gemelli Vicario hanno già affilato i loro coltelli nel negozio di Faustino Santos. A Manaure, "villaggio bruciato dal sale dei Caraibi", lo sanno tutti: presto i fratelli della bella quanto svanita Angela vendicheranno l'onore di quella verginità rubatale in modo misterioso dall'aitante Santiago, ricco rampollo della locale colonia araba. Tutti lo sanno, ma nessuno fa alcunché per impedirlo: non la madre della vittima designata, non il parroco, non l'alcalde, n ...; [Leggi tutto...]