La cripta dei Cappuccini
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario:
In questo romanzo Roth riprende la storia della famiglia Trotta, il cui epos aveva già narrato nella Marcia di Radetzky, per aggiungere dall’abisso una necessaria conclusione a quella vicenda che si era appunto fermata sulla soglia della fine. Quando il romanzo si apre, il giovane Trotta – erede di una famiglia dalle umili origini, che fu nobilitata da Francesco Giuseppe dopo che il sottotenente di fanteria Trotta gli aveva salvato la vita nella battaglia di Solferino – ci descrive la ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La cripta dei Cappuccini di Joseph Roth; traduzione di Laura Terreni. - Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002. - 191 p. ; 22 cm. - (La Biblioteca di Repubblica: Novecento ; 23) |
Note |
Suppl. al quotidiano: La Repubblica. - Ed. speciale per La Repubblica. - Titolo originale: Die Kapuzinergruft.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1750 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 979 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 839 ROT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |