Risultati ricerca
Milano ; Firenze : Il sole 24 ore : E-ducation.it, ©2007
Abstract/Sommario: Sandro Botticelli è stato l'interprete più significativo della straordinaria stagione culturale fiorita a Firenze all'ombra di Lorenzo il Magnifico.
Milano : Adelphi, [1991]
Abstract/Sommario: Credo che quest’opera di filosofia della mente sia di grandissima importanza» ha scritto Hilary Putnam a proposito di Brainstorms. E Noam Chomsky: «Con tocco sicuro e una grande capacità di comprensione Dennett ha sottoposto ad analisi questioni che si pongono sulla frontiera dello studio scientifico della mente e del cervello – o forse già un po’ al di là di essa». Da parti ben distinte, dunque, questo libro è stato accolto come un passo decisivo in un’area dove oggi si svolge la rice ...; [Leggi tutto...]
Milano: Mondolibri, 2010
Abstract/Sommario: Per Bella Swan essere innamorata di un vampiro è allo stesso tempo un sogno a occhi aperti e il peggiore degli incubi, un intreccio di sensazioni che si alternano e le lacerano l’anima.
La passione per Edward Cullen la spinge verso un destino soprannaturale, mentre il profondo legame con Jacob Black la riporta invece indietro, nel mondo terreno. Bella ha alle spalle un anno difficile, pieno di perdite, di conflitti, di tentazioni contraddittorie. Ora è al bivio decisivo: entrare nello ...; [Leggi tutto...]
La passione per Edward Cullen la spinge verso un destino soprannaturale, mentre il profondo legame con Jacob Black la riporta invece indietro, nel mondo terreno. Bella ha alle spalle un anno difficile, pieno di perdite, di conflitti, di tentazioni contraddittorie. Ora è al bivio decisivo: entrare nello ...; [Leggi tutto...]
Milano: Mondolibri, 2010
Abstract/Sommario: Bree Tanner ricorda appena come fosse la sua vita prima di acquisire dei riflessi sovrumani e un’inesauribile forza fisica. Prima che una sete insaziabile di sangue si impossessasse di lei... prima che qualcuno decidesse di trasformarla in un vampiro. Tutto quello che Bree sa è che vivere tra i suoi simili comporta poche certezze e ancor meno regole: guardati alle spalle, non attirare l’attenzione e, soprattutto, torna a casa prima dell’alba o morirai. Quel che non sa è che il suo temp ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, 2008
Abstract/Sommario: "In Brida, il mio terzo romanzo che ho scritto appena dopo L'Alchimista, racconto l'iniziazione di una ragazza al mondo della magia attraverso diverse tradizioni esoteriche. In esso esploro svariati temi che mi sono cari, come la Grande Madre, le religioni pagane e l'amore. Quando ho scritto Brida e l'ho pubblicato in Brasile più di 18 anni fa, alcune tematiche come il volto femminile di Dio erano ancora estranee alla maggior parte delle persone. Tuttavia ho notato, con il passare del ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 2005
Abstract/Sommario: Suad, giovane cisgiordana, sta facendo il bucato nel cortile di casa quando sente sbattere una porta alle sue spalle. È il cognato, che le rivolge una frase scherzosa. Suad si volta per replicare ma all'improvviso il suo corpo è intriso di un liquido freddo che in meno di un secondo diventa fuoco. Bruciare viva, è questa la punizione inflittale dalla famiglia per aver commesso il peggiore dei peccati, essere rimasta incinta prima del matrimonio. Nonostante le ustioni di terzo grado che ...; [Leggi tutto...]
Parma : Ricci, 1973
Abstract/Sommario: Jorge Luis Borges riassume qui la quasi totalità dei testi che le antiche letterature germaniche (anglosassone, tedesca, scandinava) ci hanno trasmesso, accompagnati dalle splendide miniature del codice dei Minnesänger, conservato a Heidelberg.
Firenze : E-ducation.it, ©2008
Abstract/Sommario: Filippo Brunelleschi, interprete delle aspirazioni culturali, economiche e politiche dello stato fiorentino nel delicato passaggio d'inizio Quattrocento, continua a essere il simbolo di un modo diverso di concepire il mestiere dell'architetto, caratterizzato da un'orgogliosa autoconsapevolezza intellettuale.
Parma : Monte Universita Parma, [2004]
Abstract/Sommario: Il grande scrittore, giornalista e sceneggiatore, Cesare Zavattini, che collaborò con De Sica, Rossellini e Visconti si esprime qui in raccontini dalla sottile e ineffabile ironia. Le bugie è il titolo del primo dei 42 racconti che qui si raccolgono, ma potrebbe anche esserne il motivo conduttore dato che tutti sono scritti sul filo della finzione, le bugie mettono in luce la realtà e spalancano le porte della fantasia. Un libro per bambini e per grandi che invita a guardare il mondo c ...; [Leggi tutto...]
Milamo : Oscar Mondadori, 2010
Abstract/Sommario: Universalmente considerato il capolavoro di Pearl S. Buck, La buona terra (1931) è il primo romanzo della trilogia The House of Earth, che narra le vicende della famiglia di Wang Lung, visceralmente attaccato alla sua terra, e dell'umile e rassegnata O-Lan, sua moglie. Il tema centrale è quello della vita patriarcale, legata a usanze secolari, del contadino cinese, per il quale la terra rappresentava tutto: il benessere, l'unione della famiglia, le tradizioni più sacre, le virtù delle ...; [Leggi tutto...]