Brunelleschi e la rinascita dell'architettura
Firenze : E-ducation.it, ©2008
Abstract/Sommario:
Filippo Brunelleschi, interprete delle aspirazioni culturali, economiche e politiche dello stato fiorentino nel delicato passaggio d'inizio Quattrocento, continua a essere il simbolo di un modo diverso di concepire il mestiere dell'architetto, caratterizzato da un'orgogliosa autoconsapevolezza intellettuale.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Brunelleschi e la rinascita dell'architettura di Maria Beltramini; [Lorenzo Ghiberti, Donatello, Michelozzo di Bartolomeo, Filarete, Antonio di Manetto Ciaccheri, Leon Battista Alberti, Bernardo Rossellino, Aristotile Fioravanti, Luciano Laurana, Guiniforte Solari, Giuliano da Maiano, Francesco di Giorgio Martini, Donato Bramante, Giuliano da Sangallo, Giovanni Antonio Amedeo, Antonio da Sangallo il Vecchio, Michelangelo]. - Firenze : E-ducation.it, ©2008. - 382 p. : ill. ; 29 cm. - (I grandi maestri dell'arte ; 28) |
Note |
In custodia. - Edizione speciale per il Sole 24 Ore pubblicata su licenza di E-ducation.it .
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1677 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 936 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 759 BEL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |