Totem e tabù: concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici
[Milano] : Fabbri, [2004]
Abstract/Sommario:
Nel 1927, quando Freud pubblica L'avvenire di un'illusione, il mondo assiste attonito all'ennesimo scandalo della psicoanalisi. Dopo i sogni e la sessualità infantile, ora sono le credenze e le pratiche religiose a passare attraverso la lente deformante dei processi inconsci. E il risultato di questa lettura, straordinariamente rivoluzionario o colpevolmente dissacrante, non cessa, dopo quasi un secolo, di far discutere. Questo volume raccoglie tutti gli scritti di Freud esplicitamente ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Totem e tabù: concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici di Sigmund Freud; introduzione di Karoly Kerényi; traduzione Silvano Daniele. - [Milano] : Fabbri, [2004]. - 215 p. ; 19 cm. - (I classici del pensiero) |
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1631 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 891 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 150 FRE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |