Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario:
Nel giro di pochi giorni, nel marzo del 1927, un furto di denaro e gioielli ai danni di una svaporata e fantasiosa vedova, la contessa Menegazzi, e poi l'omicidio della ricca, splendida e malinconica Liliana Balducci, sgozzata con ferocia inaudita, incrinano la decorosa quiete di un grigio palazzo abitato da pescecani, in via Merulana, come se una «vampa calda, vorace, avventatasi fuori dall'inferno» l'avesse d'improvviso investito – una vampa di cupidigia e brutale passione. Indaga su ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda. - Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002. - 256 p. ; 22 cm. - (La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 46) |
Note |
Edizione speciale. - Supplemento a: La Repubblica
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1767 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 987 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 853 GAD | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |