Poesie
Milano : Nuova Accademia, stampa 1959
Abstract/Sommario:
Le principali coordinate su cui poggia la nostra immagine di Baudelaire sono: satanismo, a proposito del Poeta del Limbo; perversione, per il Poeta dellimpossibile dannazione; umiliazione, per il Poeta dellorgoglio sovrumano; disperazione, per il Poeta dellassoluta speranza. E difficile risalire attraverso le scorie del mito incontro allautenticità del Poeta dei Fiori del Male. Il Poeta dei fiori del male è grande, è moderno perché è Poeta, a volte, al di là e attraverso il ciarpa ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Poesie, traduzione di Romano Palatroni ; introduzione di Enea Balmas ; note di Gino Regini. - Milano : Nuova Accademia, stampa 1959. - 262 p. ; 18 cm. - (I mosaici. 2., Il mosaico dei poeti. I classici) |
Note |
Antologia da: Les fleurs du mal, Les epaves, Nouvelles fleurs du mal, Le spleen de Paris. - Seguono i testi originali. - In custodia
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 701 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 338 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 841 BAU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |