L'urlo e il furore
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario:
Il 1929, passato alla storia come l'anno del crollo di Wall Street che segnò l'inizio della Grande Depressione, è un anno fondamentale anche per la letteratura americana. Escono infatti "Addio alle armi" di Hemingway e "L'urlo e il furore" di Faulkner, una coincidenza che avvicina i libri, diversissimi tra loro, di due amici. Faulkner dà voce barocca a tutte le ossessioni e i fanatismi di quel Sud di cui pativa l'interminabile decadenza, incominciata con la sconfitta nella guerra civil ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'urlo e il furore di William Faulkner; traduzione di Vincenzo Mantovani. - Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002. - 286 p. ; 22 cm. - (La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 41) |
Note |
Suppl. a: Repubblica.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1696 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 951 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 813 FAU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |