L'uomo che guardava passare i treni
Milano : Adelphi, 1986
Abstract/Sommario:
La sera di un giorno qualsiasi, Kees Popinga si appresta a fumare un sigaro. Anche la sua vita è qualsiasi, e questo lo rallegra. Impiegato di una solida ditta olandese, è abituato a spartire le sue ore con perfetta regolarità. I suoi sentimenti non usano deviare, se non impercettibilmente, come per esempio per «quella certa emozione furtiva, quasi vergognosa, che lo turbava vedendo passare un treno, un treno della notte soprattutto, dalle tendine calate sul mistero dei viaggiatori». Q ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'uomo che guardava passare i treni / Georges Simenon. - Milano : Adelphi, 1986. - 211 p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 169) |
Note |
Traduzione di Paola Zallio Messori
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 773 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 386 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 843 SIM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |