Monografia a stampa Monografia a stampa

La letteratura italiana: il Cinquecento

Milano : RCS Quotidiani S.p.A., 2005
Abstract/Sommario: Il pieno e tardo Cinquecento, cui è dedicato il volume, è segnato dalla sperimentazione continua: dalla spregiudicatezza licenziosa di Piero Aretino all'esasperato espressionismo linguistico e alla comicità esuberante delle "Maccheronee" di Teofilo Folengo, alla bonarietà arguta del "Galateo" di Giovanni della Casa, che rinuncia agli ideali alti del Rinascimento e si dedica a una precettistica minuta di regole di buona creanza. Il secolo si chiude con il capolavoro di Torquato Tasso, l ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La letteratura italiana: il Cinquecento(la crisi del Classicismo, Tasso). - Milano : RCS Quotidiani S.p.A., 2005. - 7 v. ; 794 p. ; ill. ; 20 cm. - (Le grandi iniziative del Corriere della sera)
Note
Supplemento al Corriere della Sera
Classificazione
  • 803 - Letterature e enciclopedie
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 735
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca di Stroncone 367 SALA LETTURA VIA DELL'ORNO 803 LET Ammesso al prestito A scaffale Nessuna