La certosa di Parma
Roma : Tascabili Economici Newton, 1993
Abstract/Sommario:
Il giovane Fabrizio del Dongo sogna la gloria e l’amore. Dopo Waterloo, smaltita l’infatuazione per Napoleone, si rifugia a Parma presso una zia, la duchessa di Sanseverina, che lo ama di un sentimento non del tutto innocente e gli rivela le ipocrisie della politica e le astuzie del cortigiano. Inviso alla corte dispotica e oscurantista che governa la città, l’indomito Fabrizio abbraccia la carriera ecclesiastica senza abbandonare quella di libertino e senza rinunciare alla ricerca del ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La certosa di Parma / Stendhal. - Roma : Tascabili Economici Newton, 1993. - 258 p. ; 21 cm. - (I classici Superten ; 8) |
Note |
Trad. di Ferdinando Martini.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 674 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 325 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 843 STE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |