Il teatro del nuovo Umanesimo: volto umano e cristiano del teatro
Milano : Massimo, 1968
Abstract/Sommario:
Teatro come espressione artistica e culturale: perché ogni vera espressione d'arte, mantenendo il momento della sua autonomia, non può "coltivare", non formare, cioè, non elevare lo spirito umano a un ideale intellettuale, morale, sociale (politico, in senso lato) fino a Dio, Bello, Vero, Bene Assoluto.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il teatro del nuovo Umanesimo: volto umano e cristiano del teatro di Grazioso Ceriani. - 2. ed. riveduta. - Milano : Massimo, 1968. - 333 p. ; 21 cm. - (Problemi del nostro tempo ; 23) |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1518 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 829 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 792 CER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |