Il silenzio della violenza: la prigione dell'incesto
[S. l.] : Euroclub, 1991 (Bergamo : Nuovo istituto d'arti grafiche)
Abstract/Sommario:
Eva Thomas racconta la storia di Maria, la bambina che è stata. Ha scritto in terza persona, ed osserva questa ragazzina, quest'adolescente che diventerà una donna capace di dire: « Sì, sono io che ho vissuto questa cosa immonda nel letto dei miei genitori. » Nella scrittura, compare quest'incessante alternarsi di presente e passato, di lei ed io. Non può scrivere certe cose in prima persona, ha bisogno di questa distanza per addomesticare la sua storia. E quest'alternarsi tra lei ed i ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il silenzio della violenza: la prigione dell'incesto di Eva Thomas. - [S. l.] : Euroclub, 1991 (Bergamo : Nuovo istituto d'arti grafiche). - 266 p. ; 22 cm |
Note |
Trad. di Maria Carla Schiavi.
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1784 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 995 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 843 THO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |