Il principio maggioritario : profilo storico
Milano : Adelphi, 1976
Abstract/Sommario:
Molto si parla di democrazia, ma troppo poco si sa della sua storia. Questo acutissimo saggio, dovuto a uno dei maggiori storici del diritto, ripercorre le vicende di due nozioni capitali della democrazia: l’elezione a maggioranza e il dissenso. Partendo dalle formulazioni di Aristotele e del diritto romano, soffermandosi poi sulle soluzioni della Chiesa cristiana dei primi secoli e sull’apporto delle civiltà barbariche, per giungere infine ai diversi sistemi sperimentati negli Stati m ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il principio maggioritario : profilo storico / Edoardo Ruffini. - Milano : Adelphi, 1976. - 139 p. ; 18 cm. - (Piccola biblioteca Adelphi ; 35) |
Note |
In appendice: Cinquant'anni di ritardo / di Severino Caprioli.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 462 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 220 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 342 RUF | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 22/02/2025 | Nessuna |