Il pensiero politico medievale
Bologna : Il mulino, ©1999
Abstract/Sommario:
Al centro della riflessione filosofico-politica medievale è il problema della legittimazione divina del potere temporale. Caduto l'impero romano, l'eredità degli antichi trovò interpretazioni differenti in Oriente e in Occidente: a Bisanzio l'imperatore divenne segno di continuità con il passato, e la teologia imperiale saldò nella sua persona la sfera spirituale e politica; nel mondo musulmano la forza trainante fu costituita dal pensiero religioso che rilesse il pensiero antico e vi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il pensiero politico medievale di Dieter Mertens. - Bologna : Il mulino, ©1999. - 156 p. ; 21 cm. - (Universale paperbacks Il mulino ; 368) |
Note |
Trad. di Maurizio Merlo.. - Da
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1857 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca di Stroncone | 1030 | SALA LETTURA VIA DELL'ORNO | 940 MER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |