Borges, Jorge Luis

Evaristo Carriego

Torino : Einaudi, 1972
Abstract/Sommario: Figura popolare di quella periferia di Buenos Aires di cui faceva parte il quartiere Palermo all'inizio del secolo, il criollo Evaristo Carriego è l'ispiratore inatteso del primo (1930) volume in prosa di Borges, che ricorda il "poeta emaciato" come amico di famiglia e testimone della grande città. E Borges, entrando nella vita di Carriego e di Palermo, entra nella "materia" stessa di cui è fatta Buenos Aires, la percorre, la descrive, guarda da dietro le spalle i giocatori di truco, s ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Evaristo Carriego / Jorge Luis Borges. - Torino : Einaudi, 1972. - 149 p. ; 20 cm. - (Nuovi coralli ; 31)
Note
Traduzione di Vanna Brocca
Numeri
  • ISBN: 88-06-03454-5
  • ISBN: 88-06-34546-X
  • BNI: 72-14301
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 928 - BIOGRAFIA. LETTERATI, STORICI
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 487
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Borges, Jorge Luis
Brocca, Vanna
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca di Stroncone 233 SALA LETTURA VIA DELL'ORNO 928 BOR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna