Monografia a stampa Monografia a stampa

Caravaggio e i caravaggeschi

Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, 2007
Abstract/Sommario: Sullo scorcio del Cinquecento e nei primi anni del Seicento la pittura di Caravaggio si impone come una novità assoluta, rispetto alla quale i contemporanei reagiscono con veemenza. La nuova concezione con cui Caravaggio elabora aspetti della pittura profana, a soprattutto il linguaggio potente e originale che adopera per le pale d'altare, basato su un uso drammatico del chiaroscuro, diventano oggetto di critiche feroci e di appassionata ammirazione.
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Caravaggio e i caravaggeschi di Francesca Cappelletti ; catalogo di Laura Bartoni e Francesca Cappelletti; [Orazio Gentileschi, Orazio Borgianni, Battistello, Carlo Saraceni, Bartolomeo Manfredi, Spadarino, Nicolas Tournier, Valentin de Boulogne, Gerrit van Honthorst, Artemisia Gentileschi, Giovanni Serodine, Dirck van Baburen, Cecco del Caravaggio]. - Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, 2007. - 335 p. : ill. ; 29 cm
Classificazione
  • 759.2 - I GRANDI MAESTRI DELL'ARTE
Luogo di pubblicazione
  • Firenze - [Luogo di pubblicazione]
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 1654
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca di Stroncone 914 SALA LETTURA VIA DELL'ORNO 759 CAR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna