Risultati ricerca
Milano : W. Disney libri, 1991
Abstract/Sommario: Come presentare una brutta pagella senza essere cacciati di casa? Come fare un nodo che non si 'snodi'? Come riparare una foratura di una bici? Come distinguere l'uovo di un avvoltoio da quello di un piccione? Come divertirsi con tanti giochi e passatempi e imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte? Semplice! Leggendo il "Primo manuale delle Giovani Marmotte".
Milano : Adelphi, 1986
Abstract/Sommario: Sciascia avvia questo libro come una «divagante passeggiata nel tempo», nell’Italia del «1912 + 1» (come scrisse una volta D’Annunzio per esorcizzare il fatidico tredici), ma poi si abbandona a scavare con affilato scalpello nelle testimonianze spesso vacue ed esilaranti del processo. Perseguendo due poetiche apparentemente inconciliabili, quella della digressione e quella della concisione, egli riesce a gettare la massima luce su un oggetto proprio quando sembra parlare d’altro: evoca ...; [Leggi tutto...]
Milano : The Walt Disney Company Italia, 1991
Abstract/Sommario: Come riuscire a trasmette il pensiero? Come essere sempre su di giri? Come fabbricare un portafortuna personale? Come mimetizzarsi in un bosco? Come riconoscere le conchiglie? Come stupire gli amici con i giochi di prestigio? Come orientarsi servendosi dell'orologio? Come organizzare una gara? Come imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte? Semplice! Leggendo il manuale delle Giovani Marmotte.
Roma ; Milano : Rai-ERI : Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Fra gli appassionati di misteri non si parla d'altro: secondo il calendario Maya, il 21 dicembre 2012 sarà la fine del mondo. O almeno di questa era, del mondo come lo conosciamo noi adesso. I segnali che sembrano avvalorare questa ipotesi arrivano da fonti e culture diverse: i seguaci della New Age segnano per quella data l'inizio della cosiddetta "Età dell'acquario"; le profezie sui papi di Malachia si fermano al pontefice attuale; proprio per quel giorno c'è chi parla di un'invasion ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, [1990]
Abstract/Sommario: Un divertente pamphlet che raccoglie le lettere d’accompagnamento ai manoscritti ricevute durante oltre trent’anni di lavoro in una casa editrice. Un esilarante distillato di superbia, ingenuità, sogni di gloria che offre uno spaccato irriverente del nostro paese.
[Sant'Arcangelo di Romagna] : Rusconi Libri, 2015
Abstract/Sommario: Attraverso le favole i bambini imparano a conoscere il mondo e le persone che lo abitano. In questo libro ci sono tante storie, ricche di illustrazioni, che stimoleranno la loro curiosità e fantasia. Una raccolta di favole da leggere nei 365 giorni e nelle 365 notti dell'anno.
Milano : Euroclub, 1989
Abstract/Sommario: Brevi storie in cui i protagonisti sono, stagione per stagione, gli animali che possiamo incontrare durante una passeggiata all'aria aperta, a contatto con la natura. Alla fine di ogni area dedicata a una stagione c'è una serie di schede che ci aiutano a conoscere e a riconoscere gli animali, i frutti e le piante che caratterizzano quella stagione.
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1984
Abstract/Sommario: Dopo aver compiuto l'ascensione dell'Everest da solo e senza ossigeno per la prima volta e aver scalato in solitaria la faccia estremamente pericolosa del Rupal di Nanga Parbat è considerato il più famoso arrampicatore nel mondo. Oggi Messner ha smesso di scalare e nonostante abbia dichiarato l’intenzione di non affrontare più le alte montagne, nell'estate 2000 è tornato a Nanga Parbat per provare un itinerario non ancora scalato, con suo fratello Hubert e altri due scalatori. Recente ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1969
Abstract/Sommario: Un insegnante di liceo indaga su un duplice omicidio avvenuto in un paesino siciliano insieme alla vedova di una delle vittime, l'avvocato Rosello.
Milano : Piemme, 2009
Abstract/Sommario: Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del TG4 con Emilio Fede, nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino all'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, 11esima ristampa (1998)
Abstract/Sommario: Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti insieme. Ma lui è invecchiato prima di me. A undici anni era un vecchietto pieno di reumatismi e di esperienza. Morì. Io piansi. Molto. ecco cosa dice Daniel Pennac, l'innamorato dei cani. Quando avremo letto la storia del Cane, sapremo non solo tutto sul suo mondo, ma impareremo anche molto su quello degli uomini: come appariamo agli oc ...; [Leggi tutto...]
Arrone (Tr) : Thyrus, 1994
Abstract/Sommario: Abbazia situata tra Stroncone e Miranda. É' la storia di una delle realtà benedettine più importanti dell' Umbria meridionale. Il ritrovamento di un numero notevole di documenti permette di descrivere le attività religiose, culturali, economiche e sociali di una comunità monastica che opera nel territorio sin dall' alto medioevo, l' identità degli abati, dei monaci e di tutta una serie di personaggi che rivivono nelle carte stronconesi del Quattrocento.
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: La giovinezza, l'arte, la bellezza, il lavoro, la politica, l'Inghilterra, le donne, l'amore, la morale, la vecchiaia... Una imperdibile raccolta di paradossi e battute folgoranti, tratti dall'opera dello scrittore.
[S.l.] : Edizioni dell'Arco, 2009
Abstract/Sommario: Questo libro racconta le storie di tredici marocchini che dimostrano come sia possibile lasciare l'Africa per costruire una strada di successi, rispettabilità, sudore ma anche soddisfazione. Le fatiche che attraversano sono infinitamente maggiori a quelle del medio ragazzo italiano. Ma loro affrontano le proprie burrasche con tenacia e serenità dimostrando che essere poeta, ballerino, medico, dee jay o filantropo è possibile ma non semplice. E suggerendo che loro sono solo un framment ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1976
Abstract/Sommario: L'Agnese va a morire è un romanzo neorealista scritto da Renata Viganò, di ispirazione autobiografica, giacché l'autrice fu, con il marito, una partigiana della Resistenza italiana.
[Milano] : Piemme, 2019
Abstract/Sommario: Voi lo sapete bene, io non sono un tipo, anzi un topo, molto coraggioso… insomma, sono un po’ fifone! Immaginate dunque come mi sono sentito quando, mentre ero a casa solo soletto, brrr... le luci si sono spente all’improvviso: un black out aveva lasciato l’intera Topazia senza energia elettrica!
Dovete sapere che l’elettricità è indispensabile: fa funzionare le case, le scuole, i negozi... ma le risorse per produrla non sono infinite e, se le sprechiamo, arriveremo al punto di non ave ...; [Leggi tutto...]
Dovete sapere che l’elettricità è indispensabile: fa funzionare le case, le scuole, i negozi... ma le risorse per produrla non sono infinite e, se le sprechiamo, arriveremo al punto di non ave ...; [Leggi tutto...]
Terni : Comunita montana della Valle del Nera e del Monte S. Pancrazio : Thyrus, [1985]
Abstract/Sommario: Quest'opera ci invita a considerare la natura intorno a noi come un elemento essenziale della realtà in cui viviamo e a curare che non sia posta in dubbio la sopravvivenza futura.
[Milano] : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Non ci pensiamo mai, ma la vita può deragliare improvvisamente. Bastano due parole. È successo il 19 maggio 2009 a Pietro Calabrese, una carriera luminosa nel giornalismo e un'esistenza piena. Nel suo caso le due parole sono state addensamento polmonare, pietoso eufemismo per significare che è entrato di diritto nella costellazione del cancro (quale acutezza nella battuta di Woody Allen: "Oggi le due parole che è più bello sentirsi dire non sono 'ti amo' ma 'è benigno'"). In questo lib ...; [Leggi tutto...]
Marsciano : Comune, °2003!
Abstract/Sommario: Sul progetto dell'opera L'Albero et Istoria della famiglia de' conti di Marsciano 1 si apre con una lettera dello stampatore al "cortese lettore" dove si dichiara che l'opera è dovuta alla "penna ingenua del Padre Abbate Ughelli, Scrittore di chiara fama nel secolo corrente": a lui dovrà andare la riconoscenza della famiglia dei conti di Marsciano, come dichiarano i versi dell'anonimo poeta che chiudono la "lettera"; a lui ed anche al conte Lorenzo, vivente al momento dell'edizione, ch ...; [Leggi tutto...]
[S. l. : s. n.], stampa 2004 ([Terni] : Stella)
Abstract/Sommario: I nominativi sono stati inseriti indicando il più alto grado raggiunto nella gerarchia militare.
[Perugia] : Edizioni Corsare, 2014
Abstract/Sommario: In ogni clic ho salvato i momenti passati insieme in questo pomeriggio che, senza che ce ne accorgiamo, sta già finendo.
Roma ; Milano : Rai-ERI : Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Esiste una vita oltre la vita? Qualcosa di noi sopravviverà dopo la fine del nostro corpo? Questa esistenza è l'unica che ci è dato di vivere, o è una tappa nel ciclo della reincarnazione? Possiamo entrare in contatto con i nostri cari che non ci sono più? Un giorno li incontreremo di nuovo? Leggere questo libro significa avere voglia di capire, essere disposti ad abbandonare alcune certezze, prepararsi alla meraviglia. Iniziare un viaggio nella storia e nella scienza, fra i pii antich ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme junior, 2010
Abstract/Sommario: Alice si è persa. Valentina è disperata e non si da pace: perlustra la città, attacca manifestini su tutti i muri e torna più volte a chiedere notizie da Franco, il suo veterinario. Cercando Alice, Valentina scopre la realtà dei gattili e diventa subito una volontaria. E proprio quando sta pensando di portare a casa un nuovo micio tra quelli di cui si occupa, al gattile arriva un nuovo ospite...
[Milano] : Club degli Editori, stampa 1970
Abstract/Sommario: Un luogo unico al mondo. Una terra colma di meraviglia, mistero e pericolo. Si dice che per sopravvivere si debba essere matti come un cappellaio... Visitate il Paese delle Meraviglie, seguendo Alice e il Coniglio Bianco. Un classico intramontabile nella traduzione di Donatella Ziliotto e Antonio Lugli. "Alice diventa sempre più attuale: la sua grazia e il suo garbo non la condizionano quando subisce un'ingiustizia; allora critica gli adulti, reagisce, protesta, esige spiegazioni... Al ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2005
Abstract/Sommario: "La ricerca per Jacques Le Goff non è mai finita. Poiché il Medioevo che ha studiato è molto più di un "periodo". Jacques Le Goff ha presto avuto l'intuizione di incontrare un mondo, una civiltà, molto vicini e molto lontani. Nonostante l'intensa opera di rimozione - talvolta di negazione - che permette alla nostra cultura di affermarsi contro le sue origini, il grande millennio che appassiona Jacques Le Goff ci tocca da vicino. Ecco il nostro problema: siamo spesso "medievali" quando ...; [Leggi tutto...]
[S. l.] : Prima, 2002
Abstract/Sommario: Brossura originale con copertina figurata, 270 pagine con alcune figure in nero nel testo.
[S.l.] : Club del Libro, stampa 1982
Abstract/Sommario: L'altro nome dell'amore costituisce il ritratto splendido e umanissimo di una giovane donna combattuta tra razionalità e passione. Trentenne, molto avvenente, Honour Langtry svolge il suo lavoro d'infermiera vivendo l'amore in due coinvolgenti dimensioni: quella sentimentale e quella della vocazione innata di aiutare gli altri.
Torino : Einaudi, [1985]
Abstract/Sommario: La mia casa, Ex chimico, Contro il dolore, Il salto della pulce, Notizie dal cielo, Il mondo invisibile, Il linguaggio degli odori sono alcuni titoli degli scritti che Primo Levi ha pubblicato tra il 1964 e il 1984. Le scienze naturali, la zoologia, l’astronomia, la letteratura diventano punti di partenza per una serie di riuscite divagazioni, di «invasioni di campo, incursioni nei mestieri altrui, bracconaggi in distretti di caccia riservata», che arricchiscono in maniera sorprendente ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1985
Abstract/Sommario: La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, L'amante trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia, e prodigiosamente intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
Milano : Feltrinelli, 1992
Abstract/Sommario: La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, L'amante trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia, e prodigiosamente intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002
Abstract/Sommario:
La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
Torino : G. Einaudi, [1974]
Abstract/Sommario: La personalità e l'opera di Charles Ives (1874-1954) sono state a lungo ignorate dalla critica europea. Questo libro - che costituisce l'opera prima di un giovane e promettente musicologo italiano - ci guida alla scoperta di un musicista che, messosi di proposito in disparte dalla scena ufficiale, elaborò un linguaggio personalissimo, anticipando molte novità stilistiche che avrebbero caratterizzato la musica europea d'avanguardia del Novecento. Isolato di proposito, Ives non fu tuttav ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme junior, 2005
Abstract/Sommario: "Io e Tazio abbiamo deciso di andare a trovare Samuel, un nostro compagno delle elementari. Insieme ci siamo sempre divertiti un sacco, come quando abbiamo incontrato un cerbiatto o ci siamo abbuffati di cioccolato... Non vedo l'ora di riabbracciarlo!"
Casale Monferrato : Piemme junior, 2001
Abstract/Sommario: "Voi navigate su Internet? Io l'ho scoperto da poco e ho già trovato un nuovo amico con cui corrispondere: si chiama Jack. Ma a scuola c'è anche un altro ragazzo con cui ho fatto amicizia: Tazio, un tipo davvero speciale..."
Milano : Feltrinelli, 1990
Abstract/Sommario: Nella Germania degli anni Trenta, due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Un anno dopo, il loro legame è spezzato.
Arrone : Thyrus, 1996
Abstract/Sommario: Manualetto che, avvalendosi di efficaci disegni, avvicina alla fantastica esperienza della ceramica il bambino della scuola materna come il professore universitario, ma anche stimolo ricco di fantasia ed ironia per insegnanti ed allievi di ogni grado. Ci sono poi racconti di ogni genere, il quale insieme può essere letto come un romanzo che vede sempre gli stessi personaggi giocare con lo spazio e col tempo.
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Per cinquantun anni, nove mesi e quattro giorni Fiorentino Ariza ha perseverato nel suo amore per Fermina Daza, la più bella ragazza dei Caraibi, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle minacce del padre di lei e senza perdere le speranze neppure di fronte al matrimonio d'amore di Fermina con il dottor Urbino. Un eterno incrollabile sentimento che Fiorentino continua a nutrire contro ogni possibilità fino all'inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. Una storia d'am ...; [Leggi tutto...]
Milano : Oscar Mondadori, 2016
Abstract/Sommario: Gli amori difficili è il titolo con cui l'autore ha raggruppato (per la prima volta nel 1958 nel suo volume I racconti) questa serie di novelle. Definizione ironica, certo, perché dove d'amore - o di amori - si tratta, le difficoltà restano molto relative. O almeno, ciò che sta alla base di molte di queste storie è una difficoltà di comunicazione, una zona di silenzio al fondo dei rapporti umani. Se queste sono, per la più parte, storie di come una coppia non s'incontra, nel loro non i ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 2024 (Roma : Tip. TMB Stampa)
S. Dorligo della Valle : EL, [2001]
Abstract/Sommario: Andreina è una topolina molto golosa. Un giorno le capita di assaggiare un gheriglio di noce. Lo trova talmente buono che mangiarne ancora diventa una vera ossessione. Ma non è facile per i topi rompere il guscio delle noci. Ambientato in una fattoria di campagna, il racconto ha per protagonisti, oltre ad Andreina, suo zio Gino, la massaia Rita, il gatto Garibaldi e, soprattutto, una biscia impigliata: la Bisciona.
Milano : Adelphi, 1974
Abstract/Sommario: Racconta la leggenda che un anello magico dava a Re Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio. Konrad Lorenz, uno dei fondatori e massimi teorici della etologia, ha trovato, si può dire, un equivalente di quell’anello studiando per molti decenni, con amorosa pazienza e acutezza di osservazione, il comportamento degli animali, di cui ha sempre voluto circondarsi, non solo nei laboratori universitari, ma anche nella sua vita privata. A lungo, Lorenz visse ...; [Leggi tutto...]
Attigliano (Tr) : Gambini Editore, 2023
Abstract/Sommario: Accade spesso, allo storico, di esaminare documenti che impongono un limite alla ricerca della verità. Il Professore, conduttore della narrazione, ne è consapevole tanto quanto è certo che talvolta indizi di altra natura o provenienza possano svelarla inaspettatamente. I tre racconti presentati sono basati sul ritrovamento di testimonianze supposte, volutamente celate, criptiche o sopravvissute frammentarie che, vagliate da un ricercatore instancabile, gettano un ponte che approda alla ...; [Leggi tutto...]
Milano : Club degli editori, stampa 1974
Abstract/Sommario: Celebre romanzo di Heinrich Mann che il film L'Angelo Azzurro con Marlene Dietrich ha reso leggendario, Il professor Unrat narra la crudele parabola esistenziale di un attempato insegnante che si innamora alla follia, e fino all'abiezione e alla perdizione, della sciantosa di un cabaret e, in feroce competizione con tre suoi allievi, riesce a ingraziarsela e perfino a sposarla. Enorme è lo scandalo che il dissoluto professore provoca in città violando le regole di decoro e rispettabili ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2013
Abstract/Sommario: Vanna Cercenà racconta ''Anna dai capelli rossi'', il romanzo di Lucy Maud Montgomery, nato per lettori di tutte le età e diventato un classico della letteratura per ragazzi. Un bel pomeriggio di giugno, Anna aspetta il signor Matthew dei Tetti Verdi alla stazione di Riochiaro. E' un'orfana ed è convinta di aver finalmente trovato una famiglia tutta per lei. Ma una bruttissima sorpresa la aspetta: ai Tetti Verdi attendevano... un maschio! E adesso che cosa ne sarà di lei?
Torino : Einaudi, [1989]
Abstract/Sommario: Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito i propri tratti. "In Anna Karenina è rappresentata - scrive Natalia Ginzburg - la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità." Tra i primi lettori il libro ebbe Dostoevskij ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1974
Abstract/Sommario: Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito i propri tratti. "In Anna Karenina è rappresentata - scrive Natalia Ginzburg - la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità." Tra i primi lettori il libro ebbe Dostoevskij ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002
Abstract/Sommario: Nel 1936, mentre all'orizzonte si preannuncia la seconda guerra mondiale, scoppia la guerra di Spagna. In quello stesso fatidico 1936 muore Ricardo Reis, solo un anno dopo la scomparsa del suo inventore, Fernando Pessoa. Reis è infatti uno dei tanti eteronimi di Pessoa, che ne aveva immaginato l'ideale biografia (nato a Porto nel 1887, educato dai gesuiti, medico, espatriato per ragioni politiche in Brasile nel 1919) e gli aveva attribuito come poeta classicistiche odi oraziane, ma non ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Edizione Club, 1993
Abstract/Sommario: In queste pagine assistiamo alla fine di unepoca quando, il 25 dicembre del 1991, viene ammainata sulla torre del Cremlino la bandiera rossa, quel drappo vermiglio dietro al quale hanno marciato miliardi di persone; incontriamo artisti e letterati, benefattori dellumanità e criminali, politici e scienziati, i protagonisti della Grande Storia e la piccola gente comune che la subisce o la patisce; seguiamo passo dopo passo lagonia della Prima Repubblica che muore tra tangenti, mafia e ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Thyrus, [2006]
Abstract/Sommario: Trascrizione del manoscritto del monaco cappuccino Antonio da San Gemini, al secolo Egidio Antonio Milj, elaborato con passione scientifica dalla professoressa Franca Giffoni Mosca e dato, dopo due secoli, alle stampe. Grazie a questa opera si è potuto recuperare un insieme di notizie storiche e culturali che hanno interessato la collettività sangeminese e quelle a essa strettamente legate.