Risultati ricerca
Roma : Lapis, 2020
Abstract/Sommario: Vivere il momento di una nuova nascita è un uragano di emozioni che coinvolge tutta la famiglia: dall'immagine di in un pancione che cresce, alla forma di gelosia più comune per un figlio. L'arrivo di un fratellino è l'esperienza che, più di tutte, racchiude curiosità e paure, non sempre facili da metabolizzare. La protagonista esprime tutte le nuove emozioni dell'evento: dalla sua curiosità per il piccolo in arrivo al timore che l'intruso attragga tutta l'attenzione, il tempo e l'amor ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1984
Abstract/Sommario: Dove fanno il nido i ragni? L'unico a saperlo è Pin, che ha dieci anni, è orfano di entrambi i genitori e conosce molto bene la radura nei boschi in cui si rifugiano i piccoli insetti. È lo stesso posto in cui si rifugia lui, per stare lontano dalla guerra e dallo sbando in cui si ritrova il suo piccolo paese tra le colline della Liguria, dopo l'8 settembre 1943. Ma nessuno può davvero sfuggire a ciò che sta succedendo qui e nel resto d'Italia. Neppure Pin. Ben presto viene coinvolto n ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1983
Abstract/Sommario: Dal 1977 in avanti sono accaduti in Italia alcuni fatti degni di un certo interesse. Fatti politici e sociali, e ‘fatti’ culturali, ovvero discussioni, e mode. La crisi delle ideologie, le tentazioni del riflusso, e contemporaneamente i moti del Settantasette, la loro crisi, lo sviluppo massiccio del terrorismo... Sette anni interessanti, senza dubbio, anche se non sempre si vorrebbe vivere in un’epoca troppo interessante. Perché parlo di sette anni di desiderio? In questo settennio, c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, copyr. 1978
Abstract/Sommario: In questo libro la Blixen, esordiente a quasi cinquant’anni, dispiega in un sontuoso ventaglio una visione giunta alla maturità perfetta. Le sue ‘storie gotiche’ sono racconti lunghi, che spesso si svolgono in un tempo sospeso tra la fine del Settecento e la metà dell’Ottocento, l’età aurea del Fantastico e del Nero, mentre i luoghi variano tra le spettrali marine del Nord e un’Italia carica di malie. E ovunque vi vediamo intrecciarsi le figure dell’Amore e della Morte, dell’Avventura, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2015
Abstract/Sommario: Le vacanze estive sono finite e per le Tea Sisters e gli altri studenti del College di Topford un nuovo anno scolastico sta per iniziare. Ma ad attenderli c'è una sorpresa! Il rettore ha infatti deciso di inaugurare un nuovo corso dedicato alle discipline artistiche, musicali e dello spettacolo, che sarà tenuto da Madame Topinski, una vecchia compagna di studi del rettore. Tutti gli studenti sono entusiasti e non vedono l'ora di iniziare, ma il corso di Madame Topinski si prospetta da ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Thyrus, 1998
Abstract/Sommario: Lo sguardo dell'ospite sull'Umbria e sugli umbri: l'Autore, studente maliano in Umbria, descrive le nostre abitudini e i nostri comportamenti ai suoi concittadini; destinatari del racconto in realtà, come in uno specchio, siamo noi stessi, Umbri non sempre coscienti di come siamo.
Roma : Newton Compton, 2013
Abstract/Sommario: Uno studio in rosso è il romanzo in cui esordisce Sherlock Holmes, l'investigatore più amato e imitato di tutti i tempi. Attraverso il racconto del dottor Watson, suo inseparabile socio e amico, vede la luce l'infallibile detective, con la sua intelligenza fulminea e gli straordinari metodi di indagine. Un uomo capace di scovare una verità dove gli altri vedono una bugia, una soluzione lampante in un mistero che per tutti è tremendamente ingarbugliato. La scienza della deduzione e il r ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario: Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1978
Abstract/Sommario: Un mondo intero in un romanzo. È l’impresa che riesce a compiere Francesco Jovine, scrittore tra i più arditi del nostro Novecento, in questo che è stato il suo libro più noto e amato, prima di cadere nel dimenticatoio che negli ultimi vent’anni ha ingoiato tutto ciò che ci ricorda l’Italia che eravamo – a meno di un paio di eccellenti eccezioni come Il Gattopardo e Cristo si è fermato a Eboli. Il mondo che Jovine ritrae, infatti, è lo stesso di quei due capolavori, e di quel mondo il ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, c2002
Abstract/Sommario: Le emozioni, in questo romanzo, ci sono tutte. Poi ci sono coraggio, dolore e piacere. La protagonista è l'ombra. L'ombra da cui ognuno di noi cerca di fuggire, ma che poi ci prende. Ma cosa fare quando la tua parte nascosta finisce dentro il corpo della persona che ami? Forse, non resta che mollare le cime dal pontile e salpare verso la follia. E qual è la follia? Quella di ritrovarsi all'Inferno senza aver peccato? Oppure affidarsi a un sistema non strutturato per la presa in cura, c ...; [Leggi tutto...]