Risultati ricerca
Foligno : Il Formichiere, 2013
Abstract/Sommario: Raccolta di ricette tipiche del territorio.
Firenze ; Milano : Dami, 2015
Abstract/Sommario: Un cane grosso, forte, fedele e intelligente di nome Buck. Un'interminabile avventura nel freddo e sconfinato Nord. Una voce misteriosa e selvaggia che risveglia l'istinto
Arrone : Thyrus, 2010
Abstract/Sommario: "Voglio raccontare la storia della mia vita affinché sia un esempio per tutte le donne che si trovano nella mia situazione. Il messaggio che vorrei far passare è molto semplice: è facile sbagliare nel giudicare le persone e portare nell'anima le conseguenze di questo giudizio errato per tutta la vita".
Perugia : Volumnia, ©1998
Abstract/Sommario: Il Comune di Perugia, nell'intento di onorare un figlio illustre della città e di ricordarlo ai cittadini di oggi, ha ritenuto di pubblicare i discorsi pronunciati in occasione del funerale.
Terni : Morphema, 2011
Abstract/Sommario: La presente pubblicazione nasce con lo scopo di dare il giusto lustro a Luigi Lanzi, uomo di profonda cultura nato a Stroncone (Terni) nel 1858 e morto a Terni nel 1910. La sua figura è stata in passato solo sommariamente analizzata ed era pertanto era auspicabile, nonché doveroso, effettuare uno studio che, partendo dai suoi preziosi appunti manoscritti conservati negli archivi di Stroncone, Terni e Perugia, ne ripercorresse la biografia e ne valorizzasse l’importante apporto fornito ...; [Leggi tutto...]
[Perugia] : Agenzia regionale umbra per lo sviluppo e l'innovazione in agricoltura : Dipartimento di arboricoltura e protezione delle piante Università degli studi : Pliniana, 1999
Abstract/Sommario: Negli ultimi anni il consumo di vino si è drasticamente ridotto nelle aree di tradizionale produzione, mentre si è diffuso con crescente successo in paesi dove in precedenza era pressocché sconosciuto, tanto che la viticultura è diventata un settore strategico di sviluppo in molte economie agricole.
Arrone : Thyrus, 2009
Abstract/Sommario: Raccolta di componimenti poetici di Vincenzo Scasciafratti che risalgono agli ultimi due decenni del Novecento.
[Roma] : Biblioteca economica Newton, 1999
Abstract/Sommario: Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso. Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide. A questo punto il ritratto diventa per D ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corriere della sera, ©2002
Abstract/Sommario: Il romanzo, ambientato nella Londra vittoriana del XIX secolo, narra di un giovane di bell’aspetto, Dorian Gray, che arriverà a fare della sua bellezza un rito insano. Egli incomincia a rendersi conto del privilegio del suo fascino quando un pittore suo amico, gli regala un ritratto da lui dipinto, che lo riproduce nel pieno della gioventù. Dorian, che comincia a guardare la giovinezza come qualcosa di estremamente importante, inizia a provare invidia verso il suo stesso ritratto, che ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, 1992
Abstract/Sommario: Nato nel 1753, fuggiasco da Parigi nel 1792, esule in Belgio fino al 1794, poi in Germania dove morì nel 1801, Antoine de Rivarol appartiene a pieno diritto alla folta e scintillante schiera dei moralisti francesi. Su Jünger, che lo ha tradotto in tedesco e ha curato questa scelta di massime, ha esercitato una forte attrazione. Per lui, Rivarol è lo scrittore che in nome dei valori formali ha rischiato la frammentarietà, l'incompletezza, che ha costantemente perseguito la perfezione st ...; [Leggi tutto...]