Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 1963
Abstract/Sommario: «All’alba, Pilato fu avvertito quasi nel medesimo tempo dell’arresto di Gesù e della presenza di Anna e Caifa, che chiedevano di conferire d’urgenza con lui, fuori del pretorio però, giacché la religione interdiceva loro di contaminarsi anche minimamente in un giorno santo. Benché occupasse la sua carica da molti anni, Pilato continuava ad essere esasperato da siffatte pretese. Era tuttavia costretto a cedere. I fastidi più gravi gli erano venuti da tali conflitti con il fanatismo dell ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1987
Abstract/Sommario: A Palermo, verso la fine degli Anni Trenta, «un crimine atroce e folle, di cui è protagonista un personaggio vinto quanto quelli di Verga e sgradevole quanto quelli di Pirandello». La macchina giudiziaria si muove – e sin dall’inizio aleggia sul processo l’ombra della condanna a morte. In Italia «si dorme con le porte aperte»: era questa una delle più sinistre massime del regime, che molto teneva a sottolineare, in mancanza della libertà, il proprio culto dell’ordine. Ma, trasportata a ...; [Leggi tutto...]
Roma : La Biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario: Il paradiso sognato da Henry Chinaski, il leggendario alter ego di Bukowski, viene brutalmente smentito dalla realtà quando, assunto dall'amministrazione postale americana, si ritrova con la sacca di cuoio sulle spalle a girare in lungo e in largo attraverso la squallida periferia di Los Angeles. Profondamente deluso dalla monotona routine quotidiana e insofferente ai rigidi regolamenti della macchina burocratica, Chinaski si consola affondando le sue frustrazioni nell'alcol e trovando ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1994
Abstract/Sommario: Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della Isla Negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Mario ammira Neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce Neruda a strane, e apparentemen ...; [Leggi tutto...]
Milano: Club degli editori, stampa 1975
Abstract/Sommario: Questa storia quasi intollerabilmente scarna di una passione devastante - che ha per teatro uno scalcinato distributore di benzina su una statale a pochi chilometri da San Francisco, per ostacolo un marito rozzo e brutale e per via di fuga nient'altro che la tenebra - ha stretto, e continua a stringere, con i suoi lettori lo stesso patto di sangue che lega i suoi protagonisti, portando spesso anche i primi (per girare "Ossessione" Luchino Visconti svendette i gioielli di famiglia) alla ...; [Leggi tutto...]
Roma : L'orma, 2016
Abstract/Sommario: La storia di un uomo - prima contadino, poi operaio, infine gestore di un bar-drogheria in una città della provincia normanna - raccontata con precisione chirurgica, senza compatimenti né miserabilismi, dalla figlia scrittrice. La storia di una donna che si affranca con dolorosa tenerezza dalle proprie origini e scrive dei suoi genitori alla ricerca di un ormai impossibile linguaggio comune. Una scrittura tesissima, priva di cedimenti, di una raffinata semplicità capace di rendere ogni ...; [Leggi tutto...]
Attone : Edizioni Thyrus, 2014
Abstract/Sommario: Sabino, il protagonista della storia, è un uomo povero, reietto che, seguendo un moto dell'animo, fugge dal suo paese e va a rifugiarsi in montagna. La trama del romanzo ruota attorno a questa fuga e alla conseguente scomparsa. È attraverso quest'assenza che, paradossalmente, il protagonista farà sentire la sua presenza, resa ancora più concreta dal successivo ritrovamento. Il rientro metterà in crisi l'intera popolazione, la quale, avendo dato Sabino per morto ammazzato, non riesce o ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Michele ha un amico, Federico. Uno di quegli amici con i quali dividi tutto: l'appartamento, la pizza e la birra, ma anche i sogni e le frustrazioni, le gioie e i dolori, e qualche volta le donne. Un giorno Federico decide di mollare tutto e partire. Stanco della vita monotona di provincia, se ne va alla ricerca dell'altra metà di sé. Michele invece resta. Quando torna, dopo cinque anni, Federico è cambiato. Ora è sereno, innamorato di una donna (Sophie) e della vita. Sembra una storia ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Rizzoli, 2013
Abstract/Sommario: È notte fonda quando il tenente colonnello Jon Smith si sveglia di soprassalto nella sua stanza d'albergo a L'Aja. È tutto vero, non è un incubo che non riesce a dissiparsi: l'uomo si trova nel mirino laser di un killer pronto a fare fuoco. Intanto nel carcere di Scheveningen un'unità speciale della Corte penale internazionale si occupa del trasferimento di Oman Dattar, signore della guerra pakistano accusato di gravi crimini contro l'umanità. Ma una serie di esplosioni scatena il caos ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1990
Abstract/Sommario: Padre del romanticismo inglese e poeta fra i maggiori e più originali che l’Europa abbia avuto, William Wordsworth ripercorre nell’autobiografia poetica intitolata Il preludio la propria formazione. In una meditazione che è melodia ininterrotta si sofferma sia sugli aspetti quotidiani sia sui momenti cruciali, quelle folgorazioni che rivelano al fanciullo il suo destino di poeta: dall’infanzia e adolescenza nella natia regione dei laghi agli anni di studio svogliato a Cambridge, alla s ...; [Leggi tutto...]