Risultati ricerca
Arrone : Thyrus, [2001]
Abstract/Sommario: Collana di studi e ricerche locali, 71. Pubblicato in occasione della mostra itinerante. Illustrato, 188 pp. brossura.
Milano: Club degli editori, stampa 1975
Abstract/Sommario: L’amore che tutto coinvolge e brucia è la trama appassionata di questo racconto. I personaggi corrispondono in pieno a questa formula vivendo la loro storia dolce tragica e travolgente in un mondo che pur credendo ancora nella fatalità della bellezza maliarda sta avvertendo tuttavia i primi sintomi di un rinnovamento sociale.
Bologna: Il mulino, 1995
Abstract/Sommario: Una serie di ritratti di grandi campioni del calcio, italiani e non, a partire dal grande Mario Corso, il "piede sinistro di Dio", e da una delle sue mitiche azioni che, come sempre, si concluderà con "il più mancino dei tiri", il più beffardo, anarchico, eretico dei gol. Un campo di calcio che riassume e trasfigura una stagione di storia italiana in cui si mette in scena una sorta di teatrino nazionale i cui protagonisti sono i divi del pallone, ma non solo: oltre a Corso, Suarez, Riv ...; [Leggi tutto...]
Teramo : Giunti Lisciani, 1991
Abstract/Sommario: C'era o non c'era il lupo imperiale che voleva diventare re di tutti gli animali? C'era o non c'era la casetta dei nani del Palazzo Ducale di Mantova? E la nuvola Cloclò? E la piccola Ba Lena?
Milano : Hachette Fascicoli, 2014
Abstract/Sommario: Dusty è un piccolo aereo agricolo che sogna di volare ad alta quota ma ha un problema di vertigini. Dopo un incidente disastroso, prova a partecipare alla gara Wings Around the World.
Roma : Newton Compton, 1979
Abstract/Sommario: Charles Baudelaire, tra i poeti oggi più amati e letti, ha rinnovato con grande originalità i canoni tradizionali della poesia e della prosa gettando le basi della letteratura moderna. I suoi versi – come disse Valéry – sono un mélange di solennità, di calore e di amarezza, di eternità e di intimità, una combinazione di carne e spirito, un’alleanza rarissima della volontà e dell’armonia.Minato fin dall’infanzia dalle contraddizioni più laceranti – l’orrore e l’estasi della vita, il sen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1971
Abstract/Sommario: I Garzanti ITALIANO Brossura pocket datata, n. 317 di collana, saggio intro di E. Montale.
Roma : Newton Compton italiana, 1971
Abstract/Sommario: Federico García Lorca è stato un poeta e drammaturgo spagnolo. Studiò legge (1915-18) a Granada, dove si laureò nel 1923. Dal 1919 risiedette soprattutto a Madrid. Oltre a D. Berrueta, professore di storia dell’arte, e al giurista F. de los Ríos, che lo incoraggiarono a pubblicare i primi versi (1917) in un giornale di Granada, e al musicista M. de Falla, che lo riteneva uno dei suoi migliori allievi, a Madrid ebbe molti amici, specialmente tra i frequentatori del centro culturale Resi ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 1980
Abstract/Sommario: Il nicaraguese Rubén Darío è uno dei poeti che più hanno influito sugli esiti della poesia contemporanea, e grandissima è stata la sua popolarità all’inizio del secolo, in particolare in Spagna, dove poeti quali Federico García Lorca, Juan Ramó Jiménez, Antonio Machado, si richiamarono più volte al suo alto magistero poetico.
Roma : Newton Compton, 1978
Abstract/Sommario: Rimaste ignote fino alla sua morte, le poesie di Emily Dickinson, enigmatiche, sfuggenti, tormentate, esercitano da più di un secolo un fascino straordinario sui lettori e sulla critica che in vario modo le ha apprezzate ed esaltate, ritenendole l’espressione di un’esperienza umana di profondissima intensità, di un’esistenza lacerante, di una sensibilità altissima, quasi estrema, di una solitudine scelta e cantata senza alcun compiacimento, con un linguaggio decisamente allusivo, talvo ...; [Leggi tutto...]