Risultati ricerca
[Milano] : Piemme, 2019
Abstract/Sommario: Qualche tempo fa ho conosciuto Isabel, una roditrice che fa un lavoro stratopico: è un’apicoltrice! Si occupa cioè di allevare le api, raccogliere il loro miele e curare le arnie. Affascinante, vero? Sapete, ho scoperto che le api sono insetti utilissimi! Oltre a produrre il miele e aiutare a impollinare i fiori, sono in grado di darci tantissime informazioni sulla salute del nostro Pianeta! È stato proprio grazie alle api di Isabel che io e miei nipoti Benjamin e Trappy ci siamo accor ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1961
Abstract/Sommario: Questo volume delle opere di Eliot consente di far luce sulle varie componenti dell'ispirazione poetica dell'autore, ma anche sul suo impegno di saggista, polemista e filosofo. Dalle poesie della prima giovinezza e dal saggio teoretico dedicato a Bradley, si passa ai celebri interventi del "Bosco sacro" per giungere a "La terra desolata", fondamento di tanta parte della lirica novecentesca. D'altro canto, i lavori sull'educazione ai classici, sui rapporti fra religione e letteratura, s ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, c2002
Abstract/Sommario: Come tutti i clown, Hans Schnier si serve di una maschera per svelare la verità, e così facendo le sue pantomime diventano una critica, sarcastica e feroce, al miracolo economico della Germania, che con il nuovo benessere liquida troppo sbrigativamente, insieme al passato, le proprie responsabilità storiche. Anche nell’ipotesi di dover rinunciare a tutto, persino alla professione, Hans conserva il gusto della denuncia, dello smascheramento e le sue “opinioni” saranno accuse sempre più ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Thyrus, 1994
Abstract/Sommario: Oggetto dello studio dell'autore sono le Confraternite, sorte a Stroncone agli inizi del ‘500. Associazioni spontanee soprattutto di laici che, uniformandosi a norme di comportamento, insegne e fogge d’abito, si riunivano per perseguire ideali comuni di intensa vita religiosa. Diedero origine a una sorta di volontariato ante litteram nel campo sociale, esercitando azioni filantropiche nei confronti delle persone più bisognose e creando istituzioni di pubblica utilità come scuole e ospe ...; [Leggi tutto...]
Perugia : Cattedra di storia della musica dell'Università degli studi di Perugia, Centro di studi musicali in Umbria, 1996
Abstract/Sommario: La ricerca storico-documentaria, oggetto di questo lavoro di Fabrizio Conocchia, ha lo scopo di rendere note le vicende relative agli organi della cattedrale di Amelia dalle origini fino ai nostri giorni.
Perugia : Regione dell'Umbria, Assessorato agricoltura e foreste, 1999
Abstract/Sommario: Il tabacco ha costituito e costituisce uno dei settori trainanti dell'economia umbra. Soprattutto in alcune zone la coltura ha avuto una tale diffusione da rappresentare l'elemento portante della struttura produttiva e il principale fattore di reddito, diretto o indiretto, per la maggioranza delle famiglie residenti.
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: Orso Blu è il pupazzo preferito di Tom. Stanno sempre insieme! A volte però è difficile fare il bravo orsetto. Quando prova a scendere dallo scivolo per la prima volta, Orso Blu non si sente capace! Riuscirà Tom a convincerlo che con pazienza si impara a fare tutto? Anche gli orsetti fanno i capricci! Età di lettura: da 2 anni
Arrone : Thyrus, 2007
Abstract/Sommario: Guida di gradevole lettura e di agile consultazione che presenta il centro storico e i quartieri periferici ad esso, ottenuta intersecando con sapienza coordinate spaziali e temporali diverse, attraverso uno studio diacronico della toponomastica locale.
[Terni : s. n.], 1986 (Terni : Visconti)
Abstract/Sommario: L'Archivio di Orvieto ha trovato nel Palazzetto Faina la sua sede ideale, di fronte al suo Duomo, che è presente nell'immaginazione collettiva della gente che il tutto il mondo ama l'arte e la bellezza di questa terra.
Siroki Brijeg, Medunarodno Kumstvo, stampa 2006
Abstract/Sommario: In questa collana "LE CATECHESI" vogliamo raccogliere alcune delle catechesi di Padre Jozo Zovko, francescano minore croato e parroco di Medjugorje all'inizio delle apparizioni della Regina della Pace in quel luogo, il 24 Giugno 1981