Risultati ricerca
Milano : Adelphi, 1988
Abstract/Sommario: Questo è un libro di viaggi, mobili e immobili, di osservazioni, divagazioni, ossessioni. Di impressioni immediate e rapide; o altrimenti a lungo macerate. Ci troveremo Grünewald, visitato a Colmar. E la cattedrale di Strasburgo, luogo cifrato e iniziatico. Ma anche varie immagini della Donna, da Rembrandt alla Morgue, al corpo nudo di una anonima fotografata, alla Maja di Goya, alle fanciulle dormienti di Kawabata. E poi Leopardi e Teresa di Gesù, Abelardo ed Eloisa, oltre che una lun ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1984
Abstract/Sommario: «Forse è a questa storia minima che io debbo l’attenzione che ho sempre avuto per la grande» scriveva Sciascia a proposito di questo libro. Occhio di capra è forse la più agile e acuta introduzione alla civiltà siciliana che possiamo leggere. Il fondo è il più ricco e misterioso: la lingua. E Sciascia la indaga amorosamente, riconoscendo nei più bizzarri modi di dire la concrezione di interi racconti, di oscure intuizioni metafisiche, di temi favolistici. Così è nato questo libro, che ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Secondo dei poemi omerici, l'Odissea è uno dei testi fondanti della civiltà greca e dell'intera cultura occidentale. All'eroismo guerriero dell'Iliade, fa seguire la narrazione del nosfos, il viaggio di ritorno a casa, di Odisseo, eroe versatile e temerario, forte di mille astuzie. Navigando verso Itaca, perdendo continuamente la strada a causa dell'ira degli dei, Odisseo si inoltra in un oltremondo fatto di oblìo, pericoli e terribili prove. Quando infine torna a varcare la soglia del ...; [Leggi tutto...]
Perugia : Bertoni, 2024
Abstract/Sommario: L'odore della carta è quello dei vecchi documenti, delle lettere, delle fotografie che consentono all'autore, insieme ad alcune testimonianze dirette, di ricostruire la storia della sua famiglia. Si muove tra saga familiare, "memoir" e cenni autobiografici quest'opera che racconta alcune delle vicende che hanno caratterizzato la vita di una famiglia borghese tra Narni, Terni, Roma e luoghi del mediterraneo e dell'Africa, attraverso quasi settant'anni, dalla fine dell'Ottocento agli ann ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2010
Abstract/Sommario: "Ora che avverto quotidianamente l'incedere della vecchiaia, la memoria mi riporta sovente ai luoghi in cui ho vissuto..." dice Enzo Bianchi che parte con cuore, testa e memoria, alla ricerca di tutti i luoghi che hanno suscitato in lui affetti e sentimenti, dove ha trascorso l'infanzia o che ha raggiunto viaggiando. E noi partiamo con lui. Quelli che visitiamo sono angoli di mondo ma anche luoghi della vita e dell'anima. Sono il Monferrato con le sue colline, i "bric", il paese con la ...; [Leggi tutto...]
Padova : Bohem press, [2005]
Abstract/Sommario: Tre uccellini sgusciano fuori da tre uova diverse. Andranno d'accordo fra di loro? Una dolcissima storia del famoso Éric Battut per parlare di tolleranza ai più piccoli.
Firenze ; Milano : Giunti, 2015
Abstract/Sommario: Libro illustrato che ha per protagonista Olaf, il simpatico pupazzo di neve di Frozen. È la vigilia di Natale e a palazzo tutti dormono profondamente, incluse Anna ed Elsa. Solo Olaf non riesce a prendere sonno e dalla sua camera avvista nel cielo una slitta trainata da alcune renne. Alla guida un buffo signore panciuto, vestito di rosso e con una lunga barba bianca, che entra dal camino del castello con un sacco pieno di doni. Chi sarà? Un insolito incontro renderà ancora più magica l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Castoro, 2020
Abstract/Sommario: Sono in arrivo i... Libri a 4 zampe, una nuova serie di libri pieghevoli per i più piccini. Gioca insieme al gatto Olivia! Da un lato una storia da leggere e dall'altro un simpatico animale con cui giocare. Mettilo in piedi: il libro si muove e scodinzola!
Gorle ; Cascine Vica : Velar : Elledici, 2010
Abstract/Sommario: Il territorio compreso tra Terni, Narni e Amelia è stato un luogo per cui Francesco d'Assisi nutriva una speciale predilezione, per la semplicità della sua gente e per la sua generosità. Inoltre questa terra ha dato i natali ai primi martiri francescani (Berardo da Calvi, Pietro da San Gemini, Ottone da Stroncone, Accursio e Adiuto), inviati da Francesco stesso a evangelizzare il Marocco, e uccisi poco dopo il loro arrivo in Africa. Questa "guida" illustrata descrive undici luoghi situ ...; [Leggi tutto...]
(S.l. : s.n.) : Tipografia Commerciale, stampa 1997 (Mantova)
Abstract/Sommario: La figura di Ugo Celada da Virgilio si staglia solitaria sullo sfondo dell'arte italiana; nonostante alcune affinità con importanti artisti che, come lui, parteciparono alle Biennali veneziane del primo Dopoguerra, certamente egli resta nella nostra storia dell'arte una presenza inquietante e originale che merita un acuto ed approfondito studio perla complessità del messaggio contenuto nelle sue opere.