Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: La sopravvivenza dei figli ai genitori è vista in tutte le tradizioni come un fatto naturale. A maggior ragione quando la scomparsa del genitore non lascia un piccolo orfano ma un orfano adulto. Eppure il dolore dell'orfano adulto non è meno intenso. L'opera di Daria Bignardi scava in questo dolore, lo analizza, lo racconta. La morte della madre è, insieme, il momento della sofferenza e quello del confronto con la prima vita altrui con la quale si è venuti a contatto - e quindi con la ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1984
Abstract/Sommario: Discendenti dei Vichinghi, i Normanni o "Uomini del nord" si erano creati una serie di basi alla foce dei grandi fiumi dell'Europa settentrionale, e di quei fiumi risalivano periodicamente le valli, devastando e saccheggiando città e monasteri, spingendosi fino a Parigi, e addirittura fino a Pisa. Nella speranza di arginare la loro aggressività, re Carlo il Semplice diede nel 911 in feudo a uno dei loro capi più potenti, Rollone, quello che sarebbe divenuto il ducato di Normandia. Qui ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1960
Abstract/Sommario: Ognuno dei tre libri nasce da un'immagine ossessiva: un uomo dimezzato, un ragazzo che decide di vivere sugli alberi, un'armatura vuota; in ciascuna di esse ritroviamo una caratteristica dell'autore. Il visconte dimezzato può essere considerata una "fiaba d’evasione" e narra la storia di Medardo di Terralba il quale, nel corso della guerra contro i turchi, viene colpito da un cannone che lo divide in due metà esatte. I chirurghi che lo curano sono costretti a ricucirne una sola metà, c ...; [Leggi tutto...]
Arrone: Thyrus, [1998]
Abstract/Sommario: La storia del territorio di Stroncone, ripercorsa in queste pagine, condurrà il lettore in un viaggio affascinante attraverso i secoli, alla scoperta, di luoghi spesso sconosciuti, ma che hanno svolto un ruolo cruciale nella storia locale. Una minuziosa ricerca storica, destinata a tramandare il passato.
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, ©2003
Abstract/Sommario: Vasta sinfonia in pietra, opera colossale di un uomo e di un popolo." Con queste parole Hugo descrive la facciata della cattedrale di Notre-Dame, teatro e incarnazione delle vicende della gitana Esmeralda, dell'arcidiacono Frollo e del campanaro Quasimodo. Alle porte della Parigi del 1482 giunge una tribù di zingari, con le loro danze, il loro teatro e il vivace accampamento, pittorescamente battezzato "Corte dei Miracoli". Sono decisi a farsi notare dai cittadini, ma è la bella Esmera ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario: Novecento è un monologo teatrale, ma anche un racconto da leggere ad alta voce, come sostiene lo stesso Alessandro Baricco, autore dell'opera. La storia, raccontata da un musicista, è ambientata tra le due guerre, su un transatlantico che solca le immensità dell'oceano, facendo spola tra Europa e America. A bordo della nave, il marinaio di colore Danny Boodman trova un bambino abbandonato e decide di prendersi cura di lui. Il bambino viene chiamato Danny Boodman T.D. Lemon Novecento. P ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2013
Abstract/Sommario: Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la sua storia fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Dicono che nessuno sapesse il perché. Questo racconto, n ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1988
Abstract/Sommario: Le nozze di Cadmo e Armonia furono l’ultima occasione in cui gli dèi dell’Olimpo si sedettero a tavola con gli uomini, per una festa. Ciò che accadde prima di allora, per anni immemorabili, e dopo di allora, per poche generazioni, forma l’albero immenso del mito greco.
Nelle Nozze di Cadmo e Armonia un soffio di vento torna a muovere le fronde di quell’albero. Come scrisse un antico, «queste cose non avvennero mai, ma sono sempre». Raccontarle, intrecciandole fin nei minimi dettagli, i ...; [Leggi tutto...]
Nelle Nozze di Cadmo e Armonia un soffio di vento torna a muovere le fronde di quell’albero. Come scrisse un antico, «queste cose non avvennero mai, ma sono sempre». Raccontarle, intrecciandole fin nei minimi dettagli, i ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Euroclub, [1995]
Abstract/Sommario: A San Francisco, sullo sfondo di un grande e importante ospedale, le giovani, uniche donne medico, vengono assunte, subito dopo la laurea, grazie alla loro ferrea preparazione: Paige, diafana e generosa, profondi occhi scuri e l'aria apparentemente svagata, come cardiochirurgo; Kat, dall'aristocratica bellezza da gazzella, misteriosa e sensuale, come neuropsichiatra; Honey, minuta e vivace, un grande sorriso infantile e il sogno di una famiglia, come internista. Ma ben presto l'entusia ...; [Leggi tutto...]
Milano: Club degli editori, stampa 1976
Abstract/Sommario: n grido disperato e impotente di fronte al dilemma dell’amicizia, dell’amore, del tradimento senza voler tradire. Un libro molto duro, molto bello. Osvaldo Soriano Torino, all’inizio degli anni Sessanta, è l’epicentro del boom economico. In un fine settimana che già indulge agli attuali riti dello svago e del consumo, tre operai, militanti comunisti, vanno incontro al proprio destino. Matteo, Angelo e Sperata sono i vertici di un triangolo d’amore e d’amicizia, ma rappresentano il nauf ...; [Leggi tutto...]