Risultati ricerca
Roma : Newton Compton, 2013
Abstract/Sommario: Un'organizzazione criminale che organizza feroci combattimenti tra cani per un pubblico selezionato di scommettitori. Un architetto assassinato in uno scenario che sembra quello di un gioco erotico gay. Una giovane donna, sieropositiva e vergine, che lavorava in una comunità di assistenza agli animali randagi, trovata morta con la gola tagliata. Un assassino senza nome che uccide le vittime a colpi di rasoio.
Torino: Einaudi, 1991
Abstract/Sommario: Da un invito alla scrittura, a testimoniare con un ricordo, un racconto, una poesia, il proprio legame con la terra delle Langhe, è scaturito il nucleo di questa antologia, che si è poi, quasi spontaneamente, arricchita di testimonianze di autori più lontani nel tempo. Nell'offrire un'immagine variegata della Langa, frutto delle sensazioni che questa terra ha suscitato in scrittori diversi per formazione culturale e interessi, questo libro ci invita a scoprire un paesaggio che è della ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, [2005]
Abstract/Sommario: L'autore, giornalista ben addentro a storia, personaggi e misteri dell'economia e dell'ambiente che vi ruota intorno, presenta in questo libro una galleria degli odierni protagonisti del mondo industriale e finanziario del nostro Paese. Ne disegna un ritratto a tutto tondo, dall'ascesa alla consacrazione. Ne traccia, soprattutto, un profilo umano e professionale, descrivendo di ciascuno le (alterne) vicende e anche le (dis)avventure. Oggi i nuovi potenti si chiamano Bazoli, Berlusconi, ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2003
Abstract/Sommario: Riordinando la mole enorme dei suoi racconti, Lucarelli è stato molto crudele. Verso se stesso, non verso i suoi lettori. Ha tolto tutto ciò in cui non si riconosceva piú, e ha "montato" il meglio, gli oltre cinquanta racconti selezionati, secondo un ritmo mentale, una esigenza musicale che alterna i sapori e i temi. Così, mentre il lettore si trova invitato a un ghiottissimo menu, che spazia dall'horror al comico al thriller, unica e del tutto inconfondibile è la voce che lo affascina ...; [Leggi tutto...]
Roma etc.! : Laterza, 2001
Abstract/Sommario: I nessi tra tecnica, economia, socialità e mentalità nel Medioevo: un grande libro di storia che esemplifica al meglio quali sono stati i nuovi temi di ricerca introdotti dalla Scuola delle "Annales". Dall'Indice del volume: Per una storia comparata delle società europee; Avvento e conquiste del mulino ad acqua; Il problema dell'oro nel Medioevo; I paesaggi agrari; Le "invenzioni" medievali; Come e perché finì la schiavitù antica. Nato a Lione nel 1886, Marc Bloch, uno dei più grandi s ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rusconi libri, 1987
Abstract/Sommario: Soldato di ventura o santo eremita? Servitore di ideali o dissacratore puro? Il romantico scrittore e militare inglese noto come Lawrence d'Arabia, al secolo Thomas Edward Lawrence (1888-1935), fu prima di tutto una leggenda per i suoi stessi contemporanei e incarnò in anticipo il prototipo dell'eroe di stampo hemingwayano: a diciotto anni pellegrino sui sentieri e sulle piste che portano ai castelli medioevali dei crociati di Francia e nel Medio Oriente; quindi archeologo, ufficiale d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1980
Abstract/Sommario: «Pensiero concretissimo, pensiero che ha illuminato l’essenza del nostro presente più di centurie di economicismo e sociologismo. Che ne ha messo in luce il radicale, compiuto nihilismo, che lo ha affrontato nelle sue origini storiche e metafisiche. Il nihilismo che ci mette costantemente in debito, abitanti una vita che non è nostra, che è destinata a dissolversi come dal nulla è venuta. Il nihilismo che non ci permette neppure di pensare alla Gioia, alla Gloria, all’Eterno. Inattuali ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Thyrus, 2009
Abstract/Sommario: Queste pagine nascono dalla fantasia di Maria Bronzini e dall'unione di tre leggende, tramandate da chi è vissuto nella pianura tra Colleluna e Valleantica. In questa valle sono stati riportati alla luce i resti di un antico abitato ed è ancora qui che alcuni residenti sostengono che tali racconti possano risalire a tempi remoti. Favole o storie, rimaste impresse nella memoria dei fanciulli dei primi Novecento e che oggi sono i nostri nonni. Attraverso la sua affannosa ricerca, l'Autri ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1975
Abstract/Sommario: Il clochard Andreas Kartak, originario come Roth delle province orientali dell’Impero absburgico, incontra una notte, sotto i ponti della Senna, un enigmatico sconosciuto che gli offre duecento franchi. Il clochard, che ha un senso inscalfibile dell’onore, in un primo momento non vuole accettare, perché sa che non potrà mai rendere quei soldi. Lo sconosciuto gli suggerisce di restituirli, quando potrà, alla «piccola santa Teresa» nella chiesa di Santa Maria di Batignolles. Da quel mome ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, [2007]
Abstract/Sommario: Roberta Battaglia illustra il percorso pittorico di Leonardo da Vinci, che si snoda lungo l'arco di quasi cinquant'anni, sullo sfondo di contesti storico-culturali molto diversi, affiancando costantemente all'analisi dei pochi dipinti superstiti lo studio del copioso materiale grafico leonardesco, da cui si evidenzia come la continua sperimentazione di nuove tecniche grafiche corrisponda a una ricerca espressiva sempre nuova.