Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2023
Abstract/Sommario: Il primo albo scritto dalle fondatrici della Giornata dei calzini spaiati, una storia di amicizia, inclusione e rispetto della propria unicità. Pindu, Cico, Yu, Sbru e Colory sono cinque teneri calzini spaiati, tutti diversi e per questo speciali. C'è qualcuno, però, che non ama i colori, come il signor Scolorito, che li cattura per renderli grigi quanto lui... Ma per superare le difficoltà bisogna sempre restare uniti e questo i calzini spaiati lo sanno bene! Il primo albo scritto dal ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1979
Abstract/Sommario: In Sardegna, in quest’isola di «demoniaca tristezza», una città che è un «nido di corvi», Nuoro, abitata da gente che «sembra il corpo di guardia di un castello malfamato». E in questo paese «che non ha motivo di esistere», una vecchia famiglia, i Sanna Carboni, di notai agiati, rappresentanti di un’autorità che appartiene, in tutti i sensi, a un altro mondo. "Il giorno del giudizio" segue la storia di questa famiglia tra la fine del secolo scorso e i primi decenni del nostro: e, insie ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1970
Abstract/Sommario: Il racconto trae lo spunto dall'omicidio di Accursio Miraglia, un sindacalista comunista, avvenuto a Sciacca nel gennaio del 1947 ad opera di Cosa Nostra.
Torino : Einaudi, 1973
Abstract/Sommario: Il romanzo inizia con il protagonista, Tod Hackett, che passeggia per le vie della città. Ma le vie dove cammina sono finte: la storia si muove tra la cartapesta e le scenografie di Hollywood, città dove gli uomini arrivano con grandi sogni e illusioni, per ritrovarsi annoiati, squallidi, vuoti, invidiosi e crudeli. "Una locusta tra milioni di locuste che possono, se fanno folla, calpestare i bambini e sradicare gli alberi". "Il giorno della locusta", uscito contemporaneamente a "Topol ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2009
Abstract/Sommario: Don Gaetano è uomo tuttofare in un grande caseggiato della Napoli popolosa e selvaggia degli anni cinquanta: elettricista, muratore, portiere dei quotidiani inferni del vivere. Da lui impara il giovane chiamato "Smilzo", un orfano formicolante di passioni silenziose. Don Gaetano sa leggere nel pensiero della gente e lo Smilzo lo sa, sa che nel buio o nel fuoco dei suoi sentimenti ci sono idee ed emozioni che arrivano nette alla mente del suo maestro e compagno. Scimmia dalle zampe magr ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, c2007
Abstract/Sommario: Tra la fine del Duecento e i primi del Trecento l'esperienza di Giotto segna un punto di svolta decisivo per l'intera arte occidentale. Egli riscopre il realismo in pittura, parallelamente al suo contemporaneo Dante nel campo della letteratura.
Torino : Einaudi, 1979
Abstract/Sommario: Sono passati più di sessant'anni da quando è stato scritto, ma continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e tutto quello che gli è cascato addosso dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiat ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore, E-Ducation,©2008
Abstract/Sommario: Giovanni Pisano è un interprete tra i più alti e solitari del gotico italiano; il suo linguaggio scultoreo così originale e innovativo in fatto di resa dinamica e di indagine emotiva dei soggetti, maturato in un costante e anticanonico rapporto con l'arte classica, resterà un unicum almeno fino a Michelangelo.
S. l. : s. n., 2001 (Terni : Visconti)
Abstract/Sommario: Giove è un comune italiano di 1 838 abitanti della provincia di Terni in Umbria. Si trova geograficamente nella Valle del Tevere.
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario: A lungo agognata e vagheggiata, ma di continuo rinviata, la gita al faro che la protagonista cerca invano di organizzare per il figlioletto e la nutrita schiera dei suoi ospiti unisce come un filo simbolico i tre pannelli temporali in cui è scandita la narrazione. Più che l'inclemenza del tempo saranno il destino, la guerra, i lutti a frapporsi alla realizzazione del progetto. E quando, dopo tanti anni, abbandonati i timori ma anche le speranze, il piccolo miracolo della gita si compir ...; [Leggi tutto...]