Risultati ricerca
Milano : Euroclub, 1992
Abstract/Sommario: Si tratta di una raccolta di frasi da temi e pensierini (come si chiamavano una volta) di bambini delle elementari, raccolti da una maestra, diversi anni prima dell’uscita di Io speriamo che me la cavo.
Arrone : Thyrus, [2003]
Abstract/Sommario: Con questo volume nasce la collana "Fiori di San Valentino", una raccolta di storie e leggende riguardanti il Santo patrono di Terni. Sabino e Serapia è, tra tutte, la vicenda più amata dai ternani e la più universalmente nota. La versione offerta da Settimio Bernarducci muove dalla tradizione orale, alla quale diedero sostegno i ritrovamenti archeologici del 1911presso le Acciaierie della Società Terni, per svilupparsi poi in una storia d'amore tra sogno e leggenda.
Milano : Club degli editori, c1974 (stampa 1975)
Milano : Mursia, ©1990
Abstract/Sommario: Il potenziale romanzesco della geometria, come di ogni altra disciplina rigorosa, è enorme. Il reverendo e pedagogo Edwin Abbott Abbott (1838-1926), che per molti tratti è avvicinabile al suo contemporaneo Lewis Carroll, ne ha dato una dimostrazione memorabile nel racconto che qui presentiamo. Mondo bidimensionale abitato da segmenti, triangoli, quadrati, poligoni vari e sublimi circoli, la Flatlandia (o Paese del Piano) ci viene descritta con perizia etnologica e candido humour da un ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Thyrus, 2008
Abstract/Sommario: Con dovizia di particolari, gusto estetico e particolare sensibilità, Costantino Massoli ci guida alla conoscenza del territorio stronconese attraverso la descrizione accurata di oltre 60 specie di fiori, presentate in accattivanti fotografie a colori. Le schede informano sul nome del fiore, sull’uso che se ne può fare, sul periodo di raccolta, sull’habitat.
Milano: Feltrinelli, 1977
Abstract/Sommario: Primo romanzo di Gabriel García Márquez, Foglie morte (1955) contiene già in sintesi gli elementi storici e mitici, oltre ai personaggi emblematici, del microcosmo di Macondo. La vicenda principale, la storia di un medico straniero che muore suicida, viene raccontata da tre narratori-testimoni (un ragazzo, sua madre, suo nonno): nonostante l’intrecciarsi delle voci, il romanzo trova una profonda unità nel senso incombente della fine, nell’alone di mistero e di sospensione che sarà una ...; [Leggi tutto...]
[Perugia] : Electa editori umbri associati, ©2003
Abstract/Sommario: Da tempo la regione Umbria ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali. L'indagine si rivolge tanto ai beni custoditi nei musei, quanto a tutto il patrimonio culturale umbro direttamente e indirettamente interessato dall'opera delle autonomie locali. Questa attività della Regione è all'origine della presente collana di volumi. Con essa si intende proporre in maniera sistematica il frutto di un impegno che mira alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio impor ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Edizioni Thyrus, 2002
Abstract/Sommario: Gli Autori calano nella concreta e particolare realtà del Comune di Stroncone, a partire dal Medioevo fino all’800. Ci portano a conoscenza dei problemi connessi all’approvvigionamento dell’acqua e all’individuazione, cura e manutenzione delle sorgenti.
Milano : Mondadori, 2010
Abstract/Sommario: La storia di una donna resa un'attrice, quand'era bambina, dall'imprinting del grande Giorgio Strehler che la volle nel ruolo di Anja in una memorabile messa in scena del "Giardino dei ciliegi". La Guerritore si racconta con gran ritmo narrativo: gli aneddoti divertenti alternati alle riflessioni intime. E racconta di intelligenze diverse, quella femminile e quella maschile, la sofferta delusione d'amore per Giancarlo Giannini e la meditata vendetta. L'incontro di lavoro e di passione ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], stampa 1998 (Città di castello : Alfagrafica)