Risultati ricerca
Abbiategrasso : Nuove scritture, 2006
Abstract/Sommario: Effetti paralleli si apre alle porte di un bosco metaforico, una "selva oscura", che rispetto alla vegetazione "reale" cela forse più buio, mistero, ambiguità non risolvibili o dagli aspetti più che molteplici.
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: In questo libro l'autrice trascina con sé il lettore attraverso un lungo periodo di storia che passa dalle tragedie della guerra in Italia alle movimentate vicende personali e familiari. Il mondo scomparso della vita di campagna di una famiglia di donne, la nonna bellissima e un po' strega, la fuga notturna per non diventare ostaggi dei fascisti di Salò si fondono con le storie di Michael il marciatore, Cheptosai l'amica della tribù dei Pokot e dei tanti altri personaggi indimenticabil ...; [Leggi tutto...]
Milano : Gruppo editoriale Fabbri-Bompiani-Sonzogno-Etas, 1990
Abstract/Sommario: Poeta latino. Perdette il padre ancora bambino, e insieme alla madre si stabilì a Roma. Non partecipò alla vita politica, ma si dedicò unicamente agli studi letterari e alla poesia. Innamoratosi appassionatamente di una donna bella e colta, di nome Hostia, la celebrò nei suoi versi con lo pseudonimo di Cinzia. Dopo la pubblicazione, nel 28, del suo primo libro di versi, venne accolto nel circolo di Mecenate. Fu amico di Virgilio e di Ovidio, al quale ultimo leggeva volentieri i propri ...; [Leggi tutto...]
Milano : R.C.S. libri & grandi opere, 1994
Abstract/Sommario: Fu Augusto, secondo la tradizione, a chiedere a Virgilio di celebrare la gens Iulia a cui egli apparteneva. Il poeta accondiscese, ma invece di cantare le gesta dell’imperatore e la Roma contemporanea si rifugiò nel mito narrando un passato lontano e la vicenda dolorosa di un eroe che, per obbedire al volere degli dei, insieme alla sua gente va in cerca di una nuova patria nella terra del tramonto, l’Esperia. Non ha l’intrepida esuberanza degli eroi omerici Enea: conosce il tormento e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2007
Abstract/Sommario: Vittorio Sermonti ha dedicato molti anni della sua vita a raccontare Dante, prima alla radio e poi in affollate letture pubbliche (oltre che naturalmente nei suoi libri). Il suo nuovo progetto riguarda invece l'opera del maestro e guida di Dante, Virgilio. Il libro è il racconto-commento di tutti i canti del poema di Virgilio, ciascuno seguito da una nuova traduzione integrale, opera dello stesso Sermonti. L'Eneide riacquista la capacità di parlare ai lettori, con parole di questo temp ...; [Leggi tutto...]
Terni : Thyrus, stampa 1985
Abstract/Sommario: La voce del Prof. Angelini è quella di un uomo di scienza e di un protagonista di parte significativa delle vicende richiamate, che ruotano attorno al rapporto fra energia elettrica e sviluppo industriale, che, a Terni, ha conosciuto uno degli esempi più significativi ed esemplari nella industrializzazione italiana.
Arrone : Thyrus, 2004
Abstract/Sommario: Questo racconto puntuale e documentato è la storia esemplare di come in un secolo di vita travagliata dell'Italia uomini coraggiosi, competenti e determinati hanno conseguito con successo le mete che si erano fermamente proposti e che a volte sembravano irraggiungibili.
Torino : Einaudi, 1975
Abstract/Sommario: «Questo libro tratta insieme d'un trapasso d'adolescenza in gioventù e d'un trapasso di pace in guerra: come già per moltissimi, per il protagonista del libro "entrata nella vita" e "entrata in guerra" coincidono. Qui la guerra è una cosa di cui ancora poco si sa: sono i primi tempi dell'intervento italiano in quello che si dirà il secondo conflitto mondiale; e il protagonista è un ragazzo sotto vari riguardi privilegiato, sottratto al dramma dei problemi urgenti, e che – forse proprio ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Thyrus, [2002]
Abstract/Sommario: La tematica di questo volume richiama un aspetto dei poliedrici studi del prof. Ettore Paratore che si è interessato sia della tragedia senechiana sia dell'epica virginiana, rivelandosi particolarmente grande nel sondaggio di psicologie complesse e morbose e nella valorizzazione dell'antieroico Eneide.
Bergamo : Euroclub, 1986
Abstract/Sommario: Con numerosissime illustrazioni fotografiche e disegni, "Erbe e fantasia" ti dice come conservare o conquistare la bellezza, la salute, la linea e il piacere del palato.