Risultati ricerca
Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002
Abstract/Sommario: Stephen Dedalus studia, lontano dai genitori, presso i gesuiti. Quando, ormai adolescente, passa a un altro collegio, vive le prime esperienze sessuali in un bordello di Dublino. Ma in un ritiro spirituale decide di indirizzarsi a una nuova spiritualità. Presto però si sente insoddisfatto e quando inizia l'università avverte nuove esigenze estetiche; capisce così di doversi svincolare dalla famiglia e dalle istituzioni religiose e politiche. Stephen Dedalus si dispone, novello Dedalo, ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-Ducation, ©2008
Abstract/Sommario: Oratore brillante, leggendario misogino, convinto antisemita. Instancabile cultore della tradizione del disegno, sismografo dei nuovi ritrovati della scienza, spregiudicato iconografo della nuova cultura urbana.
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-Ducation, ©2008
Abstract/Sommario: Fra gli artisti dell'epoca romantica, Eugène Delacroix è colui che ha affrontato in maniera più compiuta i diversi generi espressivi ai quali ha unito una nuova tensione sperimentali sul piano tecnico, di ricerca del maggior effetto figurativo attraverso inedite combinazioni di colori e un uso libero del disegno.
Milano : A. Mondadori, 1994
Abstract/Sommario: Da un'antica tomba nel convento delle clarisse di Cartagenaemerge una lunghissima chioma rossa. Dal singolare evento,cui il giovane García Márquez, allora cronista alle prime armi,si trovò ad assistere, scaturisce questo affascinante raccontopubblicato nel 1994, con il quale Gabo torna alle atmosferedi Cent'anni di solitudine e ai temi dell'Amore ai tempi del colera:la passione erotica che diventa malattia, metafora dellaletteratura e della vita. Al centro della vicenda, ambientata inu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1986
Abstract/Sommario: Si parla attraverso questi aforismi del politeismo e del suicidio, del dubbio e della tolleranza, della liberazione e della sua impossibilità. I temi sono gravi, ma la prosa è leggera. Cioran è un virtuoso nell’evitare la ponderosità professionale del teologo o del filosofo. E ci offre qualcosa di più: una riflessione senza barriere protettive, lo stile acuminato di un etnografo del vuoto, di un clinico della tara primordiale.
[S.l. : s.n.], stampa 1998 (Selci-Lama : Tip. Pliniana)
Abstract/Sommario: Nel 1145, alla presenza del Papa Eugenio III, veniva consacrata a Narni la Chiesa Cattedrale, edificata attorno alla cella memoriae del Santo Patrono Giovenale.
Roma : La biblioteca di Repubblica, 2002
Abstract/Sommario: Giovanni Drogo, un sottotenente, viene mandato in una lontana fortezza. A nord della fortezza c'è il deserto da cui si attende un'invasione dei tartari. Ma l'invasione, sempre annunciata, non avviene e l'addestramento, i turni di guardia, l'organizzazione militare, appaiono cerimoniali senza senso. Quando Drogo torna in città per una promozione, si accorge di aver perso ogni contatto con il mondo e che ormai la sua unica ragione di vita è l'inutile attesa del nemico. Tornato alla forte ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi & C., [1969]
Abstract/Sommario: Quattro amici di vecchia data, alla fine di una partita di calcetto, decidono di dare fuoco a una baraccopoli. Lo fanno così, senza una ragione precisa, spinti dall’euforia del momento. Purtroppo, il loro gesto si trasformerà in tragedia.
Il drammatico evento lascia su tutti i personaggi coinvolti tracce indelebili: Uno di noi ne è il resoconto, senza escludere nessuno, né le vittime né i carnefici.
Un libro duro, fatto di rabbia, di odio, di frustrazione. Parla di padri minuscoli, del ...; [Leggi tutto...]
Il drammatico evento lascia su tutti i personaggi coinvolti tracce indelebili: Uno di noi ne è il resoconto, senza escludere nessuno, né le vittime né i carnefici.
Un libro duro, fatto di rabbia, di odio, di frustrazione. Parla di padri minuscoli, del ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Fabbri, [2004]
Abstract/Sommario: "Amor platonico": poche definizioni come questa e le interpretazioni che a essa si ricollegano hanno influito così fortemente sulla tradizione letteraria, filosofica e comportamentale dell'Occidente. Amore intellettuale non consumato, amore fisico omosessuale nei confronti dei giovani, amore del bello, ricerca di una originaria metà di sé andata perduta.
Perugia : Edizioni Corsare, [2004]
Abstract/Sommario: Riusciranno Diana e il suo amico Silvius a scoprire il segreto dei lupasky? Perché Kikka è scomparsa? E i quattro ragazzi partiti da quattro angoli del mondo, dove vanno e cosa portano in dono al misterioso ospite dal quale sono diretti?