Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Una famiglia di ebrei, minacciata dalla guerra e dalle leggi razziali, si rifugia in un paese dell'entroterra romagnolo. Grazie alle carte di identità false, fornite da un funzionario compiacente, uomini, donne e ragazzi di città si adatteranno alla vita della campagna, alle stagioni che passano tra timori e speranze, a una miseria affrontata con dignità e coraggio.
Lecce : Youcanprint, 2020
Abstract/Sommario: La casa ai Campi, ai piedi del castello Dal Verme, a Zavattarello, un piccolo borgo sulle colline dell'Oltrepò Pavese, rappresenta realmente ed idealmente il luogo dal quale muovono i ricordi dell'autore e le vicende della sua famiglia contadina, a partire dalla fine degli anni '40, in un periodo dove la gente cerca di lasciarsi alle spalle le atrocità della guerra e dopo il quale inizia il riscatto morale ed economico del paese. Le persone della famiglia, e quelle che ruotano intorno, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario: Una saga familiare del nostro secolo in cui si rispecchiano la storia e il destino di tutto un popolo, quello cileno, nei racconti delle donne di una importante e stravagante famiglia. Un grande affresco che per fascino ed emozione può ricordare al lettore, nell'ambito della narrativa sudamericana, soltanto "Cent'anni di solitudine" di García Márquez.
[Milano] : Club del libro, stampa 1983
Abstract/Sommario: Un avvincente romanzo che ha per protagonista principale una dottoressa, neurologa, sensibile e scrupolosa nella cura dei suoi pazienti, adulti o bambini. Proprio un bambino di cinque anni è il secondo protagonista, attorno al quale ruota l’appassionata ricerca dei medici e parenti per rimuovere la causa che gli provoca crisi epilettiche e una quasi paralisi.
Problemi morali, psicologici sono intrecciati abilmente in questa storia che avvince, appassiona il lettore, che si fa partecipe ...; [Leggi tutto...]
Problemi morali, psicologici sono intrecciati abilmente in questa storia che avvince, appassiona il lettore, che si fa partecipe ...; [Leggi tutto...]
Asola (MN) : Gilgamesh, 2022
Abstract/Sommario: Così è per Stella, una donna dei nostri giorni, apparentemente convinta del suo stile di vita. Questo fino a che una serie di incredibili "incontri" con i propri amati nonni, scomparsi molti anni prima, la porteranno a rivalutare la propria esistenza, sino a stravolgerla completamente.
Milano : Club degli editori, 1976
Abstract/Sommario: Pubblicato per la prima volta nel 1975, questo saggio è tra i pochi testi che raccontano la battaglia di Cassino dalla parte dei combattenti, mettendo al centro dell'attenzione il "fattore umano". Attraverso una minuziosa ricerca storica l'autore ricostruisce nei dettagli i centodiciannove giorni tra gennaio e maggio del 1944, in cui un gruppo di divisioni tedesche a corto di viveri e munizioni e senza l'appoggio dell'aviazione tedesca tentò di resistere agli anglo-americani.
Sellano: Comune, stampa 1998
Abstract/Sommario: La mostra "Castelli terre gente della Montagna" vuole rappresentare un ancoraggio storico-territoriale per la popolazione di Sellano, così duramente colpita dal sisma: si è cercato di far conoscere quale fosse il rapporto tra territorio e tessuto economico come base di partenza per un'auspicata rapida ricostruzione e ripresa di vitalità di tutta l'area e in particolare dei piccoli centri.
Perugia : Quattroemme, [1999]
Abstract/Sommario: Questo volume di Daniele Amoni è un’opera che esplora il ricco patrimonio architettonico dell’Umbria, una regione famosa per i suoi antichi castelli, imponenti fortezze e suggestive rocche. Il libro offre un viaggio visivo e storico attraverso queste strutture, fornendo dettagli accurati sulla loro storia, architettura e il ruolo che hanno giocato nel contesto storico della regione. Le illustrazioni accompagnano il testo, rendendo la lettura un’esperienza immersiva che cattura la belle ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1984
Abstract/Sommario: Un gruppo di viaggiatori che, per un complesso di circostanze diverse, hanno perso la parola si ritrovano in un castello. L'unico mezzo che hanno per comunicare è rappresentato da un mazzo di tarocchi. Un romanzo affascinante composto da tante storie intrecciate.
Arrone (TR) : Thyrus, 1996
Abstract/Sommario: Il castello di Finocchieto e San Vincenzo martire vuole essere un ulteriore contributo alla conoscenza del territorio di Stroncone. L'itinerario storico-artistico ripercorre, ampliandole laddove è stato possibile, notizie tramandateci da G. Ceroni ed E. Martinori, con l'impegno di raccontare, in modo organico, fatti e cose riguardanti questo modesto luogo dell'Umbria meridionale.