Risultati ricerca
Milano : W. Disney libri, 1991
Abstract/Sommario: Come presentare una brutta pagella senza essere cacciati di casa? Come fare un nodo che non si 'snodi'? Come riparare una foratura di una bici? Come distinguere l'uovo di un avvoltoio da quello di un piccione? Come divertirsi con tanti giochi e passatempi e imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte? Semplice! Leggendo il "Primo manuale delle Giovani Marmotte".
Milano : Adelphi, 1986
Abstract/Sommario: Sciascia avvia questo libro come una «divagante passeggiata nel tempo», nell’Italia del «1912 + 1» (come scrisse una volta D’Annunzio per esorcizzare il fatidico tredici), ma poi si abbandona a scavare con affilato scalpello nelle testimonianze spesso vacue ed esilaranti del processo. Perseguendo due poetiche apparentemente inconciliabili, quella della digressione e quella della concisione, egli riesce a gettare la massima luce su un oggetto proprio quando sembra parlare d’altro: evoca ...; [Leggi tutto...]
Milano : The Walt Disney Company Italia, 1991
Abstract/Sommario: Come riuscire a trasmette il pensiero? Come essere sempre su di giri? Come fabbricare un portafortuna personale? Come mimetizzarsi in un bosco? Come riconoscere le conchiglie? Come stupire gli amici con i giochi di prestigio? Come orientarsi servendosi dell'orologio? Come organizzare una gara? Come imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte? Semplice! Leggendo il manuale delle Giovani Marmotte.
Roma ; Milano : Rai-ERI : Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Fra gli appassionati di misteri non si parla d'altro: secondo il calendario Maya, il 21 dicembre 2012 sarà la fine del mondo. O almeno di questa era, del mondo come lo conosciamo noi adesso. I segnali che sembrano avvalorare questa ipotesi arrivano da fonti e culture diverse: i seguaci della New Age segnano per quella data l'inizio della cosiddetta "Età dell'acquario"; le profezie sui papi di Malachia si fermano al pontefice attuale; proprio per quel giorno c'è chi parla di un'invasion ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, [1990]
Abstract/Sommario: Un divertente pamphlet che raccoglie le lettere d’accompagnamento ai manoscritti ricevute durante oltre trent’anni di lavoro in una casa editrice. Un esilarante distillato di superbia, ingenuità, sogni di gloria che offre uno spaccato irriverente del nostro paese.
[Sant'Arcangelo di Romagna] : Rusconi Libri, 2015
Abstract/Sommario: Attraverso le favole i bambini imparano a conoscere il mondo e le persone che lo abitano. In questo libro ci sono tante storie, ricche di illustrazioni, che stimoleranno la loro curiosità e fantasia. Una raccolta di favole da leggere nei 365 giorni e nelle 365 notti dell'anno.
Milano : Euroclub, 1989
Abstract/Sommario: Brevi storie in cui i protagonisti sono, stagione per stagione, gli animali che possiamo incontrare durante una passeggiata all'aria aperta, a contatto con la natura. Alla fine di ogni area dedicata a una stagione c'è una serie di schede che ci aiutano a conoscere e a riconoscere gli animali, i frutti e le piante che caratterizzano quella stagione.
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1984
Abstract/Sommario: Dopo aver compiuto l'ascensione dell'Everest da solo e senza ossigeno per la prima volta e aver scalato in solitaria la faccia estremamente pericolosa del Rupal di Nanga Parbat è considerato il più famoso arrampicatore nel mondo. Oggi Messner ha smesso di scalare e nonostante abbia dichiarato l’intenzione di non affrontare più le alte montagne, nell'estate 2000 è tornato a Nanga Parbat per provare un itinerario non ancora scalato, con suo fratello Hubert e altri due scalatori. Recente ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1969
Abstract/Sommario: Un insegnante di liceo indaga su un duplice omicidio avvenuto in un paesino siciliano insieme alla vedova di una delle vittime, l'avvocato Rosello.
Milano : Piemme, 2009
Abstract/Sommario: Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del TG4 con Emilio Fede, nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino all'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, 11esima ristampa (1998)
Abstract/Sommario: Non sono uno specialista di cani. Solo un amico. Un po' cane anch'io, può darsi. Sono nato nello stesso giorno del mio primo cane. Poi siamo cresciuti insieme. Ma lui è invecchiato prima di me. A undici anni era un vecchietto pieno di reumatismi e di esperienza. Morì. Io piansi. Molto. ecco cosa dice Daniel Pennac, l'innamorato dei cani. Quando avremo letto la storia del Cane, sapremo non solo tutto sul suo mondo, ma impareremo anche molto su quello degli uomini: come appariamo agli oc ...; [Leggi tutto...]
Arrone (Tr) : Thyrus, 1994
Abstract/Sommario: Abbazia situata tra Stroncone e Miranda. É' la storia di una delle realtà benedettine più importanti dell' Umbria meridionale. Il ritrovamento di un numero notevole di documenti permette di descrivere le attività religiose, culturali, economiche e sociali di una comunità monastica che opera nel territorio sin dall' alto medioevo, l' identità degli abati, dei monaci e di tutta una serie di personaggi che rivivono nelle carte stronconesi del Quattrocento.
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: La giovinezza, l'arte, la bellezza, il lavoro, la politica, l'Inghilterra, le donne, l'amore, la morale, la vecchiaia... Una imperdibile raccolta di paradossi e battute folgoranti, tratti dall'opera dello scrittore.
[S.l.] : Edizioni dell'Arco, 2009
Abstract/Sommario: Questo libro racconta le storie di tredici marocchini che dimostrano come sia possibile lasciare l'Africa per costruire una strada di successi, rispettabilità, sudore ma anche soddisfazione. Le fatiche che attraversano sono infinitamente maggiori a quelle del medio ragazzo italiano. Ma loro affrontano le proprie burrasche con tenacia e serenità dimostrando che essere poeta, ballerino, medico, dee jay o filantropo è possibile ma non semplice. E suggerendo che loro sono solo un framment ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1976
Abstract/Sommario: L'Agnese va a morire è un romanzo neorealista scritto da Renata Viganò, di ispirazione autobiografica, giacché l'autrice fu, con il marito, una partigiana della Resistenza italiana.
[Milano] : Piemme, 2019
Abstract/Sommario: Voi lo sapete bene, io non sono un tipo, anzi un topo, molto coraggioso… insomma, sono un po’ fifone! Immaginate dunque come mi sono sentito quando, mentre ero a casa solo soletto, brrr... le luci si sono spente all’improvviso: un black out aveva lasciato l’intera Topazia senza energia elettrica!
Dovete sapere che l’elettricità è indispensabile: fa funzionare le case, le scuole, i negozi... ma le risorse per produrla non sono infinite e, se le sprechiamo, arriveremo al punto di non ave ...; [Leggi tutto...]
Dovete sapere che l’elettricità è indispensabile: fa funzionare le case, le scuole, i negozi... ma le risorse per produrla non sono infinite e, se le sprechiamo, arriveremo al punto di non ave ...; [Leggi tutto...]
Terni : Comunita montana della Valle del Nera e del Monte S. Pancrazio : Thyrus, [1985]
Abstract/Sommario: Quest'opera ci invita a considerare la natura intorno a noi come un elemento essenziale della realtà in cui viviamo e a curare che non sia posta in dubbio la sopravvivenza futura.
[Milano] : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Non ci pensiamo mai, ma la vita può deragliare improvvisamente. Bastano due parole. È successo il 19 maggio 2009 a Pietro Calabrese, una carriera luminosa nel giornalismo e un'esistenza piena. Nel suo caso le due parole sono state addensamento polmonare, pietoso eufemismo per significare che è entrato di diritto nella costellazione del cancro (quale acutezza nella battuta di Woody Allen: "Oggi le due parole che è più bello sentirsi dire non sono 'ti amo' ma 'è benigno'"). In questo lib ...; [Leggi tutto...]
Marsciano : Comune, °2003!
Abstract/Sommario: Sul progetto dell'opera L'Albero et Istoria della famiglia de' conti di Marsciano 1 si apre con una lettera dello stampatore al "cortese lettore" dove si dichiara che l'opera è dovuta alla "penna ingenua del Padre Abbate Ughelli, Scrittore di chiara fama nel secolo corrente": a lui dovrà andare la riconoscenza della famiglia dei conti di Marsciano, come dichiarano i versi dell'anonimo poeta che chiudono la "lettera"; a lui ed anche al conte Lorenzo, vivente al momento dell'edizione, ch ...; [Leggi tutto...]