Risultati ricerca
Milano : Bompiani, [1974]
Abstract/Sommario: Il concetto di "uso" della poesia e della critica evidenziato fin dal titolo delle conferenze harvardiane è costante nella saggistica eliotiana, che negli esiti più interessanti tende ad analizzare tecnicamente più che a teorizzare, più a rintracciare e puntualizzare strumenti di creatività che ad emettere giudizi.
Milano : Piemme, 2010
Abstract/Sommario: Ciao, sono Valentina! Hai mai voluto talmente bene a una persona da aver voglia di urlarlo al mondo intero? lo ho deciso di scriverlo in un diario. Voglio raccontare la mia storia d'amore con Tazio dai primi timidi sguardi fino a oggi. Mi piacerebbe far conoscere a tutti le emozioni e le mille avventure che abbiamo vissuto insieme e... volare con la fantasia pensando al nostro futuro!
Casale Monferrato : Piemme junior, 2007
Abstract/Sommario: Io, Ottilia e Irene siamo molto emozionate: oggi è il nostro primo giorno come baby-sitter! Alessio, Nicola e Anastasia saranno qui tra poco. Li faremo giocare e disegnare, li porteremo ai giardini, e io leggerò loro delle bellissime storie... sono certa che si divertiranno un mondo!
Milano : Piemme junior, 2010
Abstract/Sommario: Ciao, sono Valentina! Questa volta sono proprio emozionata! Da quando Rossana, la mia amica giornalista, mi ha proposto di scrivere degli articoli sulle usanze e le tradizioni degli immigrati che vivono nel nostro Paese non sto più nella pelle. Voglio cominciare subito le mie interviste! Credo che non sarà così difficile: molti dei miei compagni sono stranieri. Ognuno di loro avrà qualcosa da insegnarmi e avrò un sacco di cose da raccontare...
Terni : Comune di Terni, 2021 (Terni : Federici)
Abstract/Sommario: Alla ricerca della chiave per raccontare oggi il fascino dell’Umbria meridionale rielaborando con spirito contemporaneo le suggestioni del Grand Tour, è stato infatti chiesto a George Tatge di realizzare il suo personalissimo viaggio, per poter condividere, e che toccherà diversi luoghi coinvolti dal progetto La Valle Incantata, un nuovo racconto senza tempo.
Milano ; Firenze : Il sole 24 ore : E-ducation.it, [2007!
Abstract/Sommario: Nessun artista come Vincet Van Gogh ha esercitato nell'immaginario novecentesco un'impressione tanto forte e consolidata: le sue pitture emanano forza vitale ma anche l'inquietudine e disperazione, divenendo il segno emblematico del disagio interiore del XX secolo.
Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002
Abstract/Sommario: Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago trova la forza di riprendere il mare: questa nuova battuta di pesca rinnova il suo apprendistato di pescatore e sigilla la sua simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei Caraibi. nella lotta quasi a mani nude contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e della maledizione finalmente sconfitta. San ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, c2007
Abstract/Sommario: In modi misteriosi l'ombra affascinante di Velázquez si è proiettata per centinaia di anni sull'arte europea, e il suo nome può battezzare un modo di sentire il genere del ritratto, una linea nella storia del ritratto.
Milano : Rizzoli, 1979
Abstract/Sommario: Il Velo Nero immaginato da Hawathorne diventa nelle sue pagine il Velo Nero della letteratura; increspandosi davanti ai nostri occhi, esso posa su una realtà, che altrimenti potrebbe apparirci piatta e infinitamente banale, il bistro del peccato e della salvazione, delle opere di magia e delle visioni estreme.
Arrone : Thyrus, 2013
Abstract/Sommario: La dea non si sarebbe mai aspettata una simile punizione. Paonazza dalla rabbia precipitò in Frigia su una collina che per questo fu chiamata collina dell'Errore. Sprofondò nella terra e sfondò la roccia fino a fermarsi in una tetra e umida caverna, dove si ritrovò immersa completamente nel fango. Balzò fuori da quella melma, umiliata nella sua fulgida bellezza, con i grandi occhi verdi infuocati di rabbia, con il fango che le occludeva il naso e le orecchie, con le splendide trecce di ...; [Leggi tutto...]