Risultati ricerca
Roma : Newton Compton italiana, 1974
Abstract/Sommario: Maestro tra i più sofisticati della poesia contemporanea, Mallarmé rivela tutta la creatività della propria ispirazione nello sforzo di realizzare l'autonomia più autentica del proprio universo nell'artificiale assoluto della poesia. Si tratta di una poetica tutta tesa a liberare le parole dal significato meccanicamente banale cui le ha ridotte l'uso corrente per riportarle alla loro verginità.
Roma : Newton Compton italiana, 1973
Abstract/Sommario: Uno dei motivi principali delle poesie di Corbière è la vita del mare, di cui diede un'interpretazione non convenzionale, oltre l'idealizzazione romantica.
[Trezzano sul Naviglio] : Euroclub, 1996
Abstract/Sommario: A Londra, in un raffinato ristorante il divo hollywoodiano Nick Muncie, un sex-symbol dal passato tenebroso, è impegnato in una noiosa colazione di lavoro. All'improvviso il suo sguardo viene catturato da una donna che entra nella sala e siede a un tavolo poco distante: è Olivia Morgan, una giovane pittrice che sembra ignorare le attenzioni della star. Per Nick quell'indifferenza diventa una sfida. Il gioco della seduzione comincia, spietato e crudele, sempre vissuto in una dimensione ...; [Leggi tutto...]
Milano: Mondolibri, stampa 2009
Abstract/Sommario: Bella si è appena trasferita a Forks, la città più piovosa d’America. È il primo giorno nella nuova scuola e, quando incontra Edward Cullen, la sua vita prende una piega inaspettata e pericolosa. Con la pelle diafana, i capelli di bronzo, i denti luccicanti, gli occhi color oro, Edward è algido e impenetrabile, talmente bello da sembrare irreale. Tra i due nasce un’amicizia dapprima sospettosa, poi più intima, che presto si trasforma in un’attrazione travolgente. Finora Edward è riusci ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme junior, 1997
Abstract/Sommario: Il piccolo svedese Ulf è davvero triste: Marianne ama un altro e Percy, il suo migliore amico, deve trasferirsi in un'altra città per motivi economici. Dall'Arabia giunge però uno sceicco contattato da suo padre radioamatore... Disegni in bianco e nero, notizie sull'autore e otto fustellati allegati. E' trascorso un anno da quando Percy è arrivato a Stureby ed è diventato compagno di scuola di Ulf ("Le scarpe magiche di Percy"). L'amicizia fra i due bambini si è consolidata e ora si se ...; [Leggi tutto...]
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1975
Abstract/Sommario: Le ultime lettere di Jacopo Ortis sono un romanzo epistolare che si ispira liberamente a un genere di grande successo nel Settecento e in particolare a Die Leiden des jungen Werther (I dolori del giovane Werther) di J. Wolfgang Goethe; la sola voce del romanzo è quella di Jacopo Ortis, autore di lettere inviate a un unico destinatario, l’amico Lorenzo Alderani, al quale spetta il compito di introdurre brevi incisi di raccordo tra le missive, in funzione di una maggiore coerenza narrati ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 1982
Abstract/Sommario: «Le storie si raccontano da quando esiste la parola, e priva di storie la razza umana sarebbe perita, come sarebbe perita priva d’acqua» dice un personaggio di questi Ultimi racconti, frase che possiamo leggere come un codicillo testamentario. Tutta l’opera della Blixen presuppone infatti che il narrare storie corrisponda a una nostra esigenza primordiale, a un desiderio che va costantemente nutrito, se non vogliamo che la vita stessa si inaridisca. Ed è un desiderio demoniaco, l’invit ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n., 2012] (Tipografia Vaticana)
Milano : Bompiani, 1992
Abstract/Sommario: Scritto in uno stile incisivo e nervoso, L'ultimo mandarino è il secondo libro di una trilogia dedicata al dopoguerra nel Far East e iniziata con Il bandito cinese. L'azione si svolge nel gennaio del 1949 a Pechino, dove Jack Burnham, ex maggiore ex guerrigliero ed ex cristiano praticante, viene inviato dal governo americano per rintracciare un famigerato criminale della guerra giapponese. Sullo sfondo della vicenda un indimentricabile affresco di una città caotica, torturata e crudele ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, [1985]
Abstract/Sommario: Un certo numero di brevi e sparse note su alcune questioni fondamentali dell'esistenza - la vita, la morte, la generazione, il sesso - ma soprattutto sui meccanismi di funzionamento del pensiero e sui rapporti pensiero-parola, in una fase storica in cui il pensiero, pressato dall'informazione e dalla comunicazione, deve ritirarsi o affondare per ritrovare se stesso, per sentirsi vivo e, alla fine, superiore e dominante.