Risultati ricerca
S. Dorligo della Valle : EL, [2001]
Abstract/Sommario: Andreina è una topolina molto golosa. Un giorno le capita di assaggiare un gheriglio di noce. Lo trova talmente buono che mangiarne ancora diventa una vera ossessione. Ma non è facile per i topi rompere il guscio delle noci. Ambientato in una fattoria di campagna, il racconto ha per protagonisti, oltre ad Andreina, suo zio Gino, la massaia Rita, il gatto Garibaldi e, soprattutto, una biscia impigliata: la Bisciona.
Milano : Adelphi, 1974
Abstract/Sommario: Racconta la leggenda che un anello magico dava a Re Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio. Konrad Lorenz, uno dei fondatori e massimi teorici della etologia, ha trovato, si può dire, un equivalente di quell’anello studiando per molti decenni, con amorosa pazienza e acutezza di osservazione, il comportamento degli animali, di cui ha sempre voluto circondarsi, non solo nei laboratori universitari, ma anche nella sua vita privata. A lungo, Lorenz visse ...; [Leggi tutto...]
Attigliano (Tr) : Gambini Editore, 2023
Abstract/Sommario: Accade spesso, allo storico, di esaminare documenti che impongono un limite alla ricerca della verità. Il Professore, conduttore della narrazione, ne è consapevole tanto quanto è certo che talvolta indizi di altra natura o provenienza possano svelarla inaspettatamente. I tre racconti presentati sono basati sul ritrovamento di testimonianze supposte, volutamente celate, criptiche o sopravvissute frammentarie che, vagliate da un ricercatore instancabile, gettano un ponte che approda alla ...; [Leggi tutto...]
Milano : Club degli editori, stampa 1974
Abstract/Sommario: Celebre romanzo di Heinrich Mann che il film L'Angelo Azzurro con Marlene Dietrich ha reso leggendario, Il professor Unrat narra la crudele parabola esistenziale di un attempato insegnante che si innamora alla follia, e fino all'abiezione e alla perdizione, della sciantosa di un cabaret e, in feroce competizione con tre suoi allievi, riesce a ingraziarsela e perfino a sposarla. Enorme è lo scandalo che il dissoluto professore provoca in città violando le regole di decoro e rispettabili ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2013
Abstract/Sommario: Vanna Cercenà racconta ''Anna dai capelli rossi'', il romanzo di Lucy Maud Montgomery, nato per lettori di tutte le età e diventato un classico della letteratura per ragazzi. Un bel pomeriggio di giugno, Anna aspetta il signor Matthew dei Tetti Verdi alla stazione di Riochiaro. E' un'orfana ed è convinta di aver finalmente trovato una famiglia tutta per lei. Ma una bruttissima sorpresa la aspetta: ai Tetti Verdi attendevano... un maschio! E adesso che cosa ne sarà di lei?
Torino : Einaudi, [1989]
Abstract/Sommario: Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito i propri tratti. "In Anna Karenina è rappresentata - scrive Natalia Ginzburg - la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità." Tra i primi lettori il libro ebbe Dostoevskij ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1974
Abstract/Sommario: Centro della vicenda è la tragica passione di Anna, sposata senza amore a un alto funzionario, per il brillante ma superficiale Vronskij. Parallelo a questo amore infelice è quello felice di Kitty per Levin, un personaggio scontroso e tormentato al quale Tolstoj ha fornito i propri tratti. "In Anna Karenina è rappresentata - scrive Natalia Ginzburg - la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità." Tra i primi lettori il libro ebbe Dostoevskij ...; [Leggi tutto...]
Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002
Abstract/Sommario: Nel 1936, mentre all'orizzonte si preannuncia la seconda guerra mondiale, scoppia la guerra di Spagna. In quello stesso fatidico 1936 muore Ricardo Reis, solo un anno dopo la scomparsa del suo inventore, Fernando Pessoa. Reis è infatti uno dei tanti eteronimi di Pessoa, che ne aveva immaginato l'ideale biografia (nato a Porto nel 1887, educato dai gesuiti, medico, espatriato per ragioni politiche in Brasile nel 1919) e gli aveva attribuito come poeta classicistiche odi oraziane, ma non ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Edizione Club, 1993
Abstract/Sommario: In queste pagine assistiamo alla fine di unepoca quando, il 25 dicembre del 1991, viene ammainata sulla torre del Cremlino la bandiera rossa, quel drappo vermiglio dietro al quale hanno marciato miliardi di persone; incontriamo artisti e letterati, benefattori dellumanità e criminali, politici e scienziati, i protagonisti della Grande Storia e la piccola gente comune che la subisce o la patisce; seguiamo passo dopo passo lagonia della Prima Repubblica che muore tra tangenti, mafia e ...; [Leggi tutto...]
Arrone : Thyrus, [2006]
Abstract/Sommario: Trascrizione del manoscritto del monaco cappuccino Antonio da San Gemini, al secolo Egidio Antonio Milj, elaborato con passione scientifica dalla professoressa Franca Giffoni Mosca e dato, dopo due secoli, alle stampe. Grazie a questa opera si è potuto recuperare un insieme di notizie storiche e culturali che hanno interessato la collettività sangeminese e quelle a essa strettamente legate.