Risultati ricerca
Brescia : La scuola, 1991
Abstract/Sommario: Siamo a Benzen, piccolo centro della Germania, durante la guerra. Quattro prigionieri di nazionalità diversa lavorano nella fattoria alle dipendenze di Wilhelm Bush che la guerra ha già privato di quattro figli. In questo clima di grande tensione si crea una piccola comunità dalle caratteristiche molto particolari: una piccola Europa in cui la solidarietà e la fiducia reciproca abbattono qualsiasi barriera etnica, proiettando su quello scenario di morte un futuro di speranza e vita. Qu ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, c2008
Abstract/Sommario: Alberto Burri, sebbene la sua opera sia difficilmente ascrivibile a un determinato movimento artistico, è stato certamente uno degli artisti italiani che meglio hanno interpretato la lunga stagione dell'informale europeo.
Torino : Einaudi, 1980
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie una serie di riflessioni, considerazioni, digressioni sul tema della fotografia. "Medium bizzarro, nuova forma di allucinazione: falsa a livello della percezione, vera a livello del tempo", la fotografia viene scrutata non in sé, ma attraverso un certo numero di casi.
Portogruaro : Ediciclo Editore, 2021
Abstract/Sommario: Un cammino nel cuore dell'Umbria sui luoghi di predicazione di San Francesco e dei primi martiri francescani tra boschi ed eremi, antiche pievi, imponenti ruderi romani e dolci colline punteggiate di olivi. Un anello in sei tappe tra i sentieri della conca ternana, dove il silenzio delle foreste incontra il sacro con discrezione e umiltà. Il percorso riunisce molte attrattive: spirituale, paesaggistica, culturale, enogastronomica.
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, c2007
Abstract/Sommario: L'indagine condotta da Alessandro Brogi illustra nell'arco di oltre un secolo, e non solo a Venezia, l'evoluzione e le diverse varianti di questo genere pittorico che incontrò il favore entusiastico di una clientela colta e internazionale.
Torino : Einaudi, 1977 (, stampa 1978)
Abstract/Sommario: Candido Munafò nasce in una grotta della Sicilia la notte dello sbarco degli americani, nel 1943. E questo romanzo ci fa seguire le vicende della sua vita sino al 1977 in una serie di capitoletti che rimandano a quelli del Candide di Voltaire. La forma del conte philosophique, particolarmente congeniale a Sciascia, gli permette di prendere la giusta distanza – e dà un passo leggero, aereo a questo libro, che per altro è forse il più intimo e segreto fra tutti i suoi romanzi. «Le cose s ...; [Leggi tutto...]
Chiugiana, Ellera : Bertoni Editore, 2022
Abstract/Sommario: "Il cannone sepolto" celebra fra realtà e creatività la vicenda della fabbricazione di un supercannone nelle acciaierie di Terni con il quale Benito Mussolini intende potenziare l'arsenale del suo esercito e competere con il cannone "Grande Gustav" di Adolf Hitler costruito nelle acciaierie Krupp. Siamo nell'anno 1939 il mondo è sull'orlo della catastrofe e quegli accadimenti appaiono oggi tragicamente vicini. Gli operai in gran parte antifascisti decidono di sabotare il cannone in nom ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, c2008
Abstract/Sommario: Antonio Canova, celebrato in vita come il maggior artista del suo tempo, è stato uno dei grandi interpreti del neoclassicismo e della rinascita della scultura che , grazie anche ai suoi seguaci , godrà di un'enorme fortuna nel corso della prima metà dell'Ottocento.
Arrone : Thyrus, 1990
Abstract/Sommario: Struttura, funzioni e forme partecipative della festa (una analisi della edizione 1989).
Roma : Newton Compton, 1974
Abstract/Sommario: Si va a definire, attraverso un'analisi testuale che intende percorrere l'arco delle motivazioni e delle intenzioni poetiche leopardiane, l'immagine di una personalità drammaticamente viva e prepotentemente contemporanea, sospesa tra amore e ripudio, tra il desiderio e l'annientamento.