Risultati ricerca
[Sant'Arcangelo di Romagna] : Rusconi Libri, 2015
Abstract/Sommario: Attraverso le favole i bambini imparano a conoscere il mondo e le persone che lo abitano. In questo libro ci sono tante storie, ricche di illustrazioni, che stimoleranno la loro curiosità e fantasia. Una raccolta di favole da leggere nei 365 giorni e nelle 365 notti dell'anno.
Milano : Mursia, ©1990
Abstract/Sommario: Il potenziale romanzesco della geometria, come di ogni altra disciplina rigorosa, è enorme. Il reverendo e pedagogo Edwin Abbott Abbott (1838-1926), che per molti tratti è avvicinabile al suo contemporaneo Lewis Carroll, ne ha dato una dimostrazione memorabile nel racconto che qui presentiamo. Mondo bidimensionale abitato da segmenti, triangoli, quadrati, poligoni vari e sublimi circoli, la Flatlandia (o Paese del Piano) ci viene descritta con perizia etnologica e candido humour da un ...; [Leggi tutto...]
[Perugia] : Electa editori umbri associati, ©2003
Abstract/Sommario: Da tempo la regione Umbria ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali. L'indagine si rivolge tanto ai beni custoditi nei musei, quanto a tutto il patrimonio culturale umbro direttamente e indirettamente interessato dall'opera delle autonomie locali. Questa attività della Regione è all'origine della presente collana di volumi. Con essa si intende proporre in maniera sistematica il frutto di un impegno che mira alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio impor ...; [Leggi tutto...]
Parma : Monte Università Parma, [2004]
Abstract/Sommario: All'angolo di Piazza d'Egitto esiste uno strano negozio dove il signor PietroCarlo inventa e vende scherzi divertenti: sternutine, grattaroline, bicchieri-che-non-si-vuotano, fiori-che-spruzzano petardi, bolle pizzicotto o il lecca lecca alla mentuccia che si attacca alla dentiera. Suo amico è Teto, bambino dai riccioli rossi sempre pronto ad inventare e provare nuovi giochi, spesso scegliendo per vittima la signorina Cucù, venditrice di orologi che cova un segreto: l'amore per PietroC ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-Ducation, ©2008
Abstract/Sommario: Dapprima duramente criticato per il severo arcaismo che perseguiva nelle sue opere, fu poi acclamato classicista, dato l'amore per Raffaello, e quindi osteggiato dai romantici, con i quali si scontrò.
Milano ; Firenze : Il Sole 24 ore : E-ducation.it, ©2007
Abstract/Sommario: Michelangelo Buonarroti è il punto culminante della parabola della storia dell'arte in età moderna, e il suo genio creativo segna alla radice la lunga stagione che va dagli splendori del Rinascimento al drammatico avvento della Controriforma. Barbara Agosti ripercorre le vicende del maestro nei suoi momenti fondamentali, alla luce delle complesse relazioni che, dalla giovinezza alla vecchiaia, egli ebbe con artisti e artefici attivi intorno a lui.
Milano : Biblioteca Francescana, 2020
Abstract/Sommario: Un racconto nato dall'esperienza delle Autrici, madri di famiglia impegnate nella catechesi dei bambini della scuola primaria. Immagini e testo aiutano a ripercorre l'avventura dei primi cinque compagni inviati da san Francesco in Marocco; dopo innumerevoli peripezie finirono con l'offrire la propria vita per testimoniare il vangelo di Gesù. Un viaggio straordinario che li portò dai piccoli paesi nel cuore dell'Umbria sino alla città di Marrakesh attraverso popoli e culture.
Roma : Newton & Compton, 2003
Abstract/Sommario: Chi erano in realtà i samurai? Quali importanza hanno avuto nella storia politica e sociale del Giappone? "Quasi tutta l'autentica storia giapponese", ha scritto Lafeadio Hearn, "è compresa in un unico episodio: l'ascesa e la caduta del potere militare". Questo libro ricostruisce il contesto storico in cui tale potere si espresse. Durante i nove secoli in cui i guerrieri rappresentarono la classe dominante del Paese, le loro idee, la loro etica, il loro modo di vita influenzarono forte ...; [Leggi tutto...]
Perugia : Morlacchi, [2007]
Abstract/Sommario: Opera che interesserà certamente i cittadini di Perugia, ma che risulterà molto utile anche agli studiosi di questa Città, per i dati in essa contenuti, per la somma delle curiosità raccolte, per le tanto precisazioni circa nomi, date, avvenimenti che coprono un secolo e mezzo di vicende cittadine.
Roma : Newton Compton, 1977
Abstract/Sommario: Può essere considerato il primo e più struggente frutto poetico di quella tragica esperienza che fu, per Rafael Alberti e il suo popolo, la guerra civile spagnola. Dietro la trasparente simbologia del titolo, le diverse sezioni che compongono questo libro offrono la più complessa ed intricata varietà di significati. Di volta in volta trionfo dell'amore e trionfo della morte, questi versi rappresentano in un linguaggio acceso di passione una delle più intense esperienze poetiche del nos ...; [Leggi tutto...]