Risultati ricerca
Roma : Newton Compton, 1978
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie 13 poesie scartate dall'autore dal manoscritto del "Poema del Cante Jondo" e un gruppo di altre 10 poesie inedite e sparse. Contiene inoltre il testo delle conferenze (o "letture poetiche") che García Lorca svolse su due delle proprie opere maggiori: il "Romancero Gitano" e il "Poeta en Nueva York", preziose per comprenderne il senso e la poetica. Allo studio della poetica di Lorca ed alla sua evoluzione nel corso degli anni è dedicato anche il saggio introduttivo d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Accademia, stampa 1978
Abstract/Sommario: Canto General è la decima raccolta poetica di Pablo Neruda, pubblicata per la prima volta in Messico, nei Talleres Gráficos de la Nación, nel 1950, ma iniziata a partire dal 1938. L'edizione originale includeva illustrazioni dei muralisti messicani Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros.
Milano : Accademia, 1970
Abstract/Sommario: Canto General è la decima raccolta poetica di Pablo Neruda, pubblicata per la prima volta in Messico, nei Talleres Gráficos de la Nación, nel 1950, ma iniziata a partire dal 1938. L'edizione originale includeva illustrazioni dei muralisti messicani Diego Rivera e David Alfaro Siqueiros.
Roma : Newton Compton, 1980
Abstract/Sommario: Il nicaraguese Rubén Darío è uno dei poeti che più hanno influito sugli esiti della poesia contemporanea, e grandissima è stata la sua popolarità all’inizio del secolo, in particolare in Spagna, dove poeti quali Federico García Lorca, Juan Ramó Jiménez, Antonio Machado, si richiamarono più volte al suo alto magistero poetico.
Roma : Newton compton italiana, 1971
Abstract/Sommario: Antonio Machado è stato uno dei più grandi poeti spagnoli di sempre. Nato a Siviglia il 26 luglio 1875 e scomparso a Collioure il 22 febbraio 1939, Machado è stato un poeta e scrittore spagnolo, tra i maggiori di tutti i tempi, appartenente alla cosiddetta generazione del ’98. Fu esponente della corrente poetica del modernismo, e i suoi testi sono ricchi di una sensibilità e una nostalgia non comuni.
Parma : Guanda, 1962
Abstract/Sommario: Federico García Lorca è nato nel 1898a Fuente Vaqueros, in Andalusia. Ha frequentato l’Università di Granada e ha cominciato giovanissimo a pubblicare i primi versi. Legato alla terra natia, si è occupato di musica, teatro, pittura. Antifascista, viene arrestato dalla polizia franchista all’inizio della guerra civile e ucciso a Víznar (Granada) il 19agosto 1936.
Roma : Newton Compton italiana, 1971
Abstract/Sommario: Juan Ramón Jiménez, Premio Nobel per la Letteratura nel 1956, è stato uno dei più importanti intellettuali della generazione del ’14. In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande poeta spagnolo, vi proponiamo alcune delle sue poesie più belle.
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1984
Abstract/Sommario: Questo volume, curato da Norbert von Prellwitz, raccoglie e commenta le poesie più belle di Gongora. In primo luogo le canzoni popolaresche, poi i sonetti petrarcheschi, ed infine "Le solitudini", considerato il capolavoro dell'autore. Quest'edizione offre, oltre ad una traduzione aggiornata, una bibliografia completa.