Risultati ricerca
Milano : W. Disney libri, 1991
Abstract/Sommario: Come presentare una brutta pagella senza essere cacciati di casa? Come fare un nodo che non si 'snodi'? Come riparare una foratura di una bici? Come distinguere l'uovo di un avvoltoio da quello di un piccione? Come divertirsi con tanti giochi e passatempi e imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte? Semplice! Leggendo il "Primo manuale delle Giovani Marmotte".
Milano : Adelphi, 1986
Abstract/Sommario: Sciascia avvia questo libro come una «divagante passeggiata nel tempo», nell’Italia del «1912 + 1» (come scrisse una volta D’Annunzio per esorcizzare il fatidico tredici), ma poi si abbandona a scavare con affilato scalpello nelle testimonianze spesso vacue ed esilaranti del processo. Perseguendo due poetiche apparentemente inconciliabili, quella della digressione e quella della concisione, egli riesce a gettare la massima luce su un oggetto proprio quando sembra parlare d’altro: evoca ...; [Leggi tutto...]
Milano : The Walt Disney Company Italia, 1991
Abstract/Sommario: Come riuscire a trasmette il pensiero? Come essere sempre su di giri? Come fabbricare un portafortuna personale? Come mimetizzarsi in un bosco? Come riconoscere le conchiglie? Come stupire gli amici con i giochi di prestigio? Come orientarsi servendosi dell'orologio? Come organizzare una gara? Come imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte? Semplice! Leggendo il manuale delle Giovani Marmotte.
Roma ; Milano : Rai-ERI : Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Fra gli appassionati di misteri non si parla d'altro: secondo il calendario Maya, il 21 dicembre 2012 sarà la fine del mondo. O almeno di questa era, del mondo come lo conosciamo noi adesso. I segnali che sembrano avvalorare questa ipotesi arrivano da fonti e culture diverse: i seguaci della New Age segnano per quella data l'inizio della cosiddetta "Età dell'acquario"; le profezie sui papi di Malachia si fermano al pontefice attuale; proprio per quel giorno c'è chi parla di un'invasion ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, [1990]
Abstract/Sommario: Un divertente pamphlet che raccoglie le lettere d’accompagnamento ai manoscritti ricevute durante oltre trent’anni di lavoro in una casa editrice. Un esilarante distillato di superbia, ingenuità, sogni di gloria che offre uno spaccato irriverente del nostro paese.
[Sant'Arcangelo di Romagna] : Rusconi Libri, 2015
Abstract/Sommario: Attraverso le favole i bambini imparano a conoscere il mondo e le persone che lo abitano. In questo libro ci sono tante storie, ricche di illustrazioni, che stimoleranno la loro curiosità e fantasia. Una raccolta di favole da leggere nei 365 giorni e nelle 365 notti dell'anno.
Milano : Euroclub, 1989
Abstract/Sommario: Brevi storie in cui i protagonisti sono, stagione per stagione, gli animali che possiamo incontrare durante una passeggiata all'aria aperta, a contatto con la natura. Alla fine di ogni area dedicata a una stagione c'è una serie di schede che ci aiutano a conoscere e a riconoscere gli animali, i frutti e le piante che caratterizzano quella stagione.
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1984
Abstract/Sommario: Dopo aver compiuto l'ascensione dell'Everest da solo e senza ossigeno per la prima volta e aver scalato in solitaria la faccia estremamente pericolosa del Rupal di Nanga Parbat è considerato il più famoso arrampicatore nel mondo. Oggi Messner ha smesso di scalare e nonostante abbia dichiarato l’intenzione di non affrontare più le alte montagne, nell'estate 2000 è tornato a Nanga Parbat per provare un itinerario non ancora scalato, con suo fratello Hubert e altri due scalatori. Recente ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1969
Abstract/Sommario: Un insegnante di liceo indaga su un duplice omicidio avvenuto in un paesino siciliano insieme alla vedova di una delle vittime, l'avvocato Rosello.
Milano : Piemme, 2009
Abstract/Sommario: Paolo Brosio è lontano dalla fede e dalla preghiera negli anni in cui acquisisce la notorietà di personaggio televisivo, prima come giornalista del TG4 con Emilio Fede, nei giorni di Tangentopoli, poi con la partecipazione a programmi importanti: da "Quelli che il calcio", a "Sanremo Notte", a "Domenica In" fino all'"Isola dei Famosi" e a "Stranamore". Il successo, i soldi, la carriera si intrecciano a una vicenda umana inquieta e travagliata che lo porterà nel baratro più profondo del ...; [Leggi tutto...]