Monografia a stampa
Perugia : Morlacchi, 2020
Abstract/Sommario: Questo libro nasce dalla volontà di pubblicare gli Atti del Convegno tenutosi a Perugia il 14 marzo del 2019, presso la Sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, come evento celebrativo della III Giornata Nazionale del Paesaggio, che ha visto la partecipazione dei funzionari dello stesso Ente, della Regione Umbria e del Segretariato Regionale del Mibact per l’Umbria, nonché l’intervento di importanti personalità culturali e politiche locali. La Giornata ...; [Leggi tutto...]
Questo libro nasce dalla volontà di pubblicare gli Atti del Convegno tenutosi a Perugia il 14 marzo del 2019, presso la Sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, come evento celebrativo della III Giornata Nazionale del Paesaggio, che ha visto la partecipazione dei funzionari dello stesso Ente, della Regione Umbria e del Segretariato Regionale del Mibact per l’Umbria, nonché l’intervento di importanti personalità culturali e politiche locali. La Giornata Nazionale del Paesaggio è istituita con Decreto Ministeriale 16 ottobre 2016, n. 457, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, al fine di «promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, attraverso specifiche attività da compiersi sull’intero territorio nazionale mediante il concorso e la collaborazione delle Amministrazioni e delle Istituzioni, pubbliche e private».
Così come inteso dalla Circolare 11 febbraio 2019, n. 3 del Segretariato Generale del Mibact, il Convegno s’inseriva nell’evento Soprintendenze aperte: occasione di apertura degli uffici istituzionali con iniziative di sensibilizzazione e di riflessione sul tema del Paesaggio, illustrando i risultati dell’attività svolta a favore della sua tutela.