Risultati ricerca
Terni : Thyrus, 1996
Abstract/Sommario: Rifare i conti con Carlo Cattaneo e con il federalismo democratico, non per qualche nostalgia del passato, ma per ridare valore, nella crisi dello stato-nazione e dinanzi ai processi di mondializzazione e di concentrazione dei poteri, alle identità locali e rendere più forte, perchè più partecipata, la democrazia.
Arrone : Thyrus, 1998
Abstract/Sommario: Lo sguardo dell'ospite sull'Umbria e sugli umbri: l'Autore, studente maliano in Umbria, descrive le nostre abitudini e i nostri comportamenti ai suoi concittadini; destinatari del racconto in realtà, come in uno specchio, siamo noi stessi, Umbri non sempre coscienti di come siamo.
Arrone : Thyrus, 1998
Arrone : Thyrus, stampa 1999
Abstract/Sommario: Tracciare un profilo della presenza e della visibilità sociale e politica femminile umbra alle porte del terzo millennio è molto stimolante ma è anche un'ardua impresa, perchè le donne si identificano sempre meno nei grandi movimenti o organizzazioni che le hanno rappresentate fino a qualche anno fa e si trovano piuttosto in associazioni o piccoli gruppi creati su temi precisi e vicini alla loro sensibilità e/o stadio della vita.
Arrone : Thyrus, 1996
Abstract/Sommario: L'Umbria, nel panorama dell'Europa che si va formando, è un caso esemplare di regione ad identità "debole" : una caratteristica che può apparire negativa ma che in realtà può diventare un fattore positivo di integrazione tra le culture tradizionali, le culture moderne, le culture giovanili, tra i dialetti del passato che ancora resistono e i nuovi gerghi transnazionali che si vanno diffondendo, tra la lingua della televisione e l'italiano popolare e le nuove lingue delle comunità immig ...; [Leggi tutto...]